Una bella storia
Tuttinbici da anni svolge attività all’interno delle scuole della città. Attività che spaziano dall’educazione ambientale all’educazione stradale, dalla manutenzione della bicicletta fino ad insegnare ad andare in bici. Usare la bici sembra scontato ma non lo è: tanti ragazzini non ne hanno l’opportunità . Quest’anno uno di questi studenti ha iniziato i primi passi sulle […]
Manutenzione di primavera sulla Greenway del Modolena
Il sentiero chiuso dalla fitta vegetazione era già stato riaperto con lavori pesanti nei mesi scorsi. Purtroppo (…) la natura fa il suo corso: le ortiche e le razze sono ricresciute rigogliose durante la primavera. Con alcune uscite armati di decespugliatore abbiamo fatto un altro intervento di taglio dell’erba, sempre nel tratto che da via […]
Richiesta di chiarimenti sul documento PUG RE
Nelle scorse settimane un gruppo di associazioni, tra cui Tuttinbici, ha inviato una lettera al Vescovo di Reggio, in merito alla questione della prevista urbanizzazione dell’area Ta-7, che faceva seguito alla lettera inviata al sindaco di Reggio, al momento ancora senza riscontro. Ora, è stata inviata una richiesta di chiarimenti all’Assessore alla rigenerazione Urbana Alex […]
Urbanizzazione area Ta7: l’appello delle associazioni
Insieme ad altre associazioni del territorio, Tuttinbici esprime preoccupazione per la prevista urbanizzazione della cosiddetta area Ta-7 (Via Francia, Via F.lli Rosselli, Via Inghilterra) e per il consumo di suolo agricolo che interessa il territorio. E’ un problema che coinvolge tutti e verso il quale tutti possiamo e dobbiamo impegnarci per rigenerare e non consumare, […]
L’appello per l'”Anello Ca’ del Vento”
In una bella intervista al Resto del Carlino, il nostro socio Giorgio Grasselli lancia un appello per chiedere una maggiore valorizzazione e manutenzione del sentiero Cai ‘Anello Ca’ del Vento’ a Borzano. Giorgio commenta che “nell’intervista c’era molto di più, ma, naturalmente, il giornalista ha dovuto fare una sintesi anche per motivi di spazio. Matteo […]
Tesseramento 2021: torniamo in piazza Fontanesi con una sorpresa
Come ogni anno, da ottobre è possibile rinnovare la propria tessera o diventare soci Tuttinbici per l’anno successivo. Per promuovere il tesseramento e avere anche la possibilità di incontrare i soci, vecchi e nuovi, saremo in piazza Fontanesi con il nostro gazebo tutti i sabati di ottobre dalle 9,15 alle 12,15. Quest’anno, però, c’è una […]
Intervista a Paolo Barbon, Ciclista da Granfondo, che ha scelto una dieta a base vegetale.
Come si fa ad essere sportivi ad alto livello e mangiare solo vegetali? Circolano ancora molti pregiudizi sulla necessità di mangiare carne per prepararsi alle competizioni agonistiche, nonostante siano numerosi gli esempi di professionisti dello sport che hanno scelto una dieta vegetale (per fare solo gli esempi più famosi: Carl Lewis, Venus e Serena William, […]
RIVOLUZIONE BICI
Venerdì 29 maggio 2020 ore 17,30UN CAFFE’ CON FIABcon Alessandro Tursipresidente nazionale FIAB – vice presidente ECF“RIVOLUZIONE BICI”conduceLaura Di Russo (consigliera nazionale FIAB)
L’assassino è…
Risposta sbagliata: il killer più spietato a livello mondiale, colpevole di una riduzione della vita media di tre anni in tutti continenti, non è il virus dell’anno, che ha cambiato, e spesso travolto, le nostre vite. Più che dalle pandemie, dalle guerre, dalla malaria o dall’Hiv, più che dagli effetti devastanti del fumo, la popolazione […]
Aziende amiche della bicicletta: ecco come fare
Le aziende e i luoghi di lavoro in generale possono dare un grande contributo allo sviluppo della mobilità ciclistica, soprattutto in questa cosiddetta Fase 2 in cui il trasporto pubblico sarà sottoutilizzato. Come deve essere un’azienda amica della bicicletta? Nell’ambito della campagna #PRIMALABICI, FIAB ha predisposto un DECALOGO che trovate a questo link: SCARICA IL DECALOGO […]