Una bella storia

una bella storia

Tuttinbici da anni svolge attività all’interno delle scuole della città. Attività che spaziano dall’educazione ambientale all’educazione stradale, dalla manutenzione della bicicletta fino ad insegnare ad andare in bici.

Usare la bici sembra scontato ma non lo è: tanti ragazzini non ne hanno l’opportunità .

Quest’anno uno di questi studenti ha iniziato i primi passi sulle due ruote con una bici messa a disposizione dall’associazione,  fino ad ‘affidargliela’ per fare pratica anche a casa. Ma la notizia è che negli ultimi giorni di scuola si è presentato con la bici, l’ha posteggiata e ben chiusa col lucchetto nel cortile di scuola.

Questa è una bella storia:

  • di inclusione, se non sai andare in bici sei un po’ tagliato fuori,
  • di autostima, hai raggiunto l’obiettivo.

La soddisfazione indiretta è anche di Tuttinbici: ora c’è un ragazzino in più che pedala, che usa la bici per il bike to school, ma immaginiamo anche per altre destinazioni.

Related articles

Conferenza presidenti Ravenna

Durante la recente Conferenza dei presidenti FIAB a Ravenna, sono stati presentate varie iniziative e forniti alcuni dati: AIDA:  è un progetto FIAB Onlus, inserito nella rete Bicitalia, per collegare le città del nord come Torino, Milano, Verona, Venezia, Trieste. Almeno il 50% della ciclovia esiste già: si tratta solo di unire i tracciati. FIAB […]

RISULTATI DEL MONITORAGGIO LUCI

Anche quest’anno i volontari di FIAB-Tuttinbici hanno realizzato la campagna informativa “Il ciclista illuminato”: l’obiettivo era di sensibilizzare i ciclisti all’uso delle luci. In quattro serate (fine novembre e inizio dicembre), i volontari hanno effettuato amichevoli “posti di blocco” per monitorare la percentuale delle bici provviste di illuminazione e di quelle senza e hanno distribuito […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *