16 – Itinerario Anello del Culatello

Descrizione

Percorso piuttosto semplice, senza dislivelli apprezzabili che ci porta ad ammirare il paesaggio della bassa padana, con un occhio al fiume Po e l’altro a piccoli borghi e rocche per lo più sconosciute. Si parte da Roccabianca e si torna a Roccabianca. A metà strada, con una piccola divagazione, si può arrivare a Cremona, città d’arte di grande importanza. Il fondo stradale è per ampi tratti sterrato.

Scheda tecnica

Difficoltà: Bassa
Distanza: km 70
Dislivello: trascurabile
Durata: 6h (escluse le soste viaggiando piano)
Caratteristiche: praticabile tutto l’anno, nella stagione umida alcuni tratti di sentiero potrebbero essere fangosi.
Sosta “picnic”: bar e ristoranti lungo il percorso

segnaletica non presente

Download

Scarica libretto e road-map in pdf
Scarica il file gpx Terre dei Gonzaga

Fotogallery

Related articles

4 – Itinerario dei Castelli Matildici

Descrizione Itinerario che ci permette di raggiungere il cuore dei possedimenti matildici su una porzione del territorio collinare della Provincia di Reggio Emilia, luoghi di notevole interesse storico. Oltre a raggiungere le fortificazioni matildiche (Castello di Bianello, Torre Rossenella, Castello di Rossena, e Castello di Canossa), si passa in prossimità dell’antico convento di Montefalcone, di […]

8 – Itinerario Parco del Rodano

Descrizione Itinerario di poco più di 20 km che ci porta a conoscere il Parco Fluviale del Rodano nella parte a sud della via Emilia. Il Parco racchiude luoghi di grande interesse naturalistico, storico e culturale come il complesso del Mauriziano, la zona delle Acque Chiare e il Sito di Interesse Comunitario “Rio Rodano e […]