5 – Itinerario Terre dei Gonzaga

Descrizione

Itinerario ad anello di circa 73 km che ci porta a conoscere i territori governati dai Gonzaga nel periodo 1335/1539 fino alla metà del ‘700. Grazie a questa presenza, questi luoghi beneficeranno di grandi lavori di abbellimento infrastrutturale, della costruzione di Chiese, dei portici nelle città, della bonifica del territorio, dello sviluppo agricolo e anche di una attenzione culturale che attirò musicisti ed artisti.

Scheda tecnica

Difficoltà: Facile
Distanza: km 73,1
Pendenza media: percorso tutto in piano
Durata: 6h 5’ (escluse le soste viaggiando a 12 km/h)
Caratteristiche: alcuni tratti in sterrato lo rendono sconsigliato per bici da corsa
Sosta ristoro: Lido Po; Laghetti di Camporaineri; bar/ristoranti nelle località attraversate

Download

Scarica libretto e road-map in pdf
Scarica il file gpx Terre dei Gonzaga

Fotogallery

Related articles

15.2 – Strada Ducale del Cerreto e Lunigiana

2a tappa: Castelnovo ne’ Monti – Passo del Cerreto Descrizione Questo tratto percorre quasi sempre la SS 63, a parte le deviazioni per entrare nei centri abitati principali. Dopo Castelnuovo ci aspetta una bella salita fino a Cervarezza, nota per le Terme e il Parco Avventura di Cerwood. Quindi con un po’ di saliscendi si […]

15.3 – Strada Ducale del Cerreto e Lunigiana

3a tappa: Passo del Cerreto – Aulla Descrizione Dal Cerreto ad Aulla ci aspettano 1200 m di dislivello in discesa, ma non per questo bisogna saltare i luoghi di interesse turistico. Sassalbo: borgo poco fuori dalla SS63, nell’ampia vallata del t. Rosaro, sotto i bianchi gessi che ne danno il nome, presenta le tipiche e […]