3 – Itinerario Anello di Reggio (GiraxRE)

Descrizione

Itinerario di circa 54 km che “abbraccia” la Città. Si tratta di un percorso ciclabile ad anello che ha l’obiettivo di collegare i Parchi e le aree della Cintura Verde con il centro abitato e alcune frazioni del forese. Le aree attraversate, i tre Parchi Fluviali (Crostolo, Rodano e Modolena) con le loro diverse valenze ambientali, naturalistiche e storiche, e i Cunei Verdi che fanno da collegamento con la Città sono ricche di valore in termini di naturalità e biodiversità e contribuiscono al benessere dei luoghi abitati fornendo alle diverse comunità quei servizi ecosistemici che sono importanti per mantenere un rapporto equilibrato e sostenibile tra città e campagna. Il ciclista che percorre, in modalità lenta, l’anello oltre ad essere il soggetto fruitore dovrebbe aggiungersi a quei soggetti tutori che garantiscono la conservazione e il progressivo miglioramento di queste aree.

Scheda Tecnica

Difficoltà: Facile
Distanza: km 53,9 (km 58,4 se si percorre la variante)
Pendenza media: percorso tutto in piano
Durata: 4h 30’ (escluse le soste viaggiando a 12 km/h)
Caratteristiche: Alcuni tratti in sterrato lo rendono sconsigliato per bici da corsa
Sosta ristoro: Laghi di Reggio; Laghi di Pieve Modolena; presso bar/ristoranti nelle località attraversate

Variante (attualmente interrotta per chiusura dell’accesso su via Melmare)

La variante allunga il percorso dell’anello per circa 4,5 chilometri e attraverso la Via delle Ville che per gran parte costeggia il Rio della Vasca permette di includere nell’itinerario Villa d’Este, una delle edificazioni settecentesche estensi. Il tratto che costeggia Rio della Vasca (Greenway di circa 850 metri) è di particolare valore poichè i due sistemi naturali Crostolo-Modolena vengono uniti attraverso il Rio della Vasca, che funge da cerniera idraulica naturale.

Download

Scarica libretto e road-map in pdf
Scarica il file gpx Anello di Reggio
Scarica il file gpx della variante

Related articles

4 – Itinerario dei Castelli Matildici

Descrizione Itinerario che ci permette di raggiungere il cuore dei possedimenti matildici su una porzione del territorio collinare della Provincia di Reggio Emilia, luoghi di notevole interesse storico. Oltre a raggiungere le fortificazioni matildiche (Castello di Bianello, Torre Rossenella, Castello di Rossena, e Castello di Canossa), si passa in prossimità dell’antico convento di Montefalcone, di […]

1 – Itinerario del Crostolo da Reggio E. a Lido Po (Guastalla)

Descrizione Itinerario “storico” ciclabile, teatro per diversi anni della “Bicicrostolata”, che da Reggio Emilia raggiunge Lido Po a Guastalla interessando anche i comuni di Cadelbosco di Sopra, Castelnuovo Sotto e Gualtieri. Il tracciato di lunghezza di poco superiore ai 30 chilometri si snoda principalmente lungo l’argine del Crostolo (oltre 24 km) con tratti su strade […]