
La bici cargo rinnovata grazie a Giuseppe
Ringraziamo il socio falegname Giuseppe per le modifiche che ha apportato alla nostra bici Cargo, trasformandola in un vero e proprio banchetto itinerante, utilissimo per i nostri eventi in piazza.
Ringraziamo il socio falegname Giuseppe per le modifiche che ha apportato alla nostra bici Cargo, trasformandola in un vero e proprio banchetto itinerante, utilissimo per i nostri eventi in piazza.
RER2021. L’Assessorato alla Partecipazione ha deciso di candidare il progetto dal titolo “Attraversando il paesaggio: cittadini attivi per nuovi percorsi escursionistici tra ambiente e storia locale“. Si tratta di itinerari e “cammini” informali di prossimità fra città e campagna, da valorizzare mettendo insieme pillole di storia e botanica e coinvolgendo gli attori del territorio, in […]
Firma degli accordi di cittadinanza: è stato incluso il progetto su Parco Nilde Iotti per la realizzazione di una pista di mtb e ciclocross ad uso pubblico, ideato insieme al Centro Sociale Orologio. Il 30 novembre 2021 in Sala Tricolore siamo stati convocati dall’assessore alla Partecipazione per sottoscrivere gli Accordi di Cittadinanza. Il nostro progetto […]
Il Ciclista Illuminato è una della campagne di sensibilizzazione storiche di TUTTINBICI, e si ripete ogni autunno. La mobilità dolce è un diritto per tutti ed è un bene che sempre più cittadini pedalino da casa al lavoro, da casa a scuola o negli altri spostamenti quotidiani. Con le giornate che si accorciano sempre di […]
è convocato il direttivo per Giovedì 25 Novembre, alle ore 21.00 presso la sala giovani del Centro Sociale Orologiocon il seguente O.d.G.: chiusura calendario 2022 esito primo incontro con gruppo MTB del CAI aggiornamento progetto Parco Nilde Iotti monitoraggio serale bici illuminate (nuovo C.d.S.) richiesta incontro con assessore: elenco programmi e iniziative varie ed eventuali […]
Il 12 ottobre 2021 la classe 2E dell’Istituto Comprensivo Leonardo da Vinci ha effettuato un’uscita didattica in bicicletta, guidata dai nostri volontari, per visitare l’azienda agricola La Collina. Sul blog della scuola “I Libri di Leo” è possibile leggere le considerazioni e i commenti scritti da alunni ed alunne al ritorno in classe, dopo una […]
FIAB, insieme a ECF – European Cyclists’ Federation e a una coalizione globale di oltre 60 organizzazioni pro-bici, pubblica una lettera aperta che invita i governi partecipanti alla COP26 di Glasgow a impegnarsi per aumentare significativamente l’uso della bicicletta quale mezzo alternativo davvero sostenibile nei loro paesi, per poter centrare gli obiettivi climatici globali. Il […]
L’argomento dell’incontro, aperto a tutti, è il programma di ciclo-escursioni del prossimo anno. Siete tutti invitati a portare proposte: uscite giornaliere, tematiche, notturne, purché in bici o anche bici più scarpa. Partecipatepartecipatepartecipatepartecipatepartecipatepartecipatepartecipatepartecipatepartecipate!! Centro Sociale Orologio, via Massenet 19 – Reggio Emilia nella Sala Stalla (a fianco del bar).
Dopo la sospensione dovuta al Covid abbiamo montato la mostra itinerante Il Tesoro a Pedali alla scuola Manzoni in Via Emilia S. Stefano. La mostra consiste in diciotto pannelli montati su roll-up e sette stazioni dimostrative dei fenomeni fisici che si riscontano nel funzionamento delle bici. Durante il mese di novembre i volontari di Fiab Tuttinbici […]
Ritorniamo in Piazza Fontanesi con il nostro cargo, dalle 9 alle 13, per iniziare il nuovo tesseramento del 2022. FIAB Reggio Emilia TUTTINBICI è attiva da oltre trent’anni nella promozione della bicicletta per una mobilità rispettosa dell’ambiente, della salute e della sicurezza di tutti. Chi sceglie di diventare socio sceglie di far parte di una […]