Menu
direttivo

Convocazione Direttivo Martedì 24 Agosto

Convocazione direttivo, aperto a tutti i Soci, al Centro Sociale Orologio, con il seguente odg: Nuovo calendario uscite settembre, già inserito sul sito e su andiamoinbici.it – 5/09 Sella di Lodrignano (Grazia e Raffa)– 12/09 Ferrara (Gianfranco)– 19/09 GiraxRe Settimana Europea della Mobilità, organizzazione eventi: – 14/09 presentazione presso Binario 49 del “ciclista illuminato”– 17/09 […]

Accoglienza ai ciclisti di Schwerin

Domenica 25 Luglio abbiamo ospitato gli amici di Schwerin arrivati in bici per festeggiare i 55 anni di gemellaggio tra le due città. Dopo l’incontro istituzionale in Sala del Tricolore, con la guida turistica Donatella Bedogni abbiamo visitato alcuni luoghi storici della città. Poi attraverso i Parchi del Rodano e del Crostolo, cercando un po’ […]

bici + treno

Mobilità treno+bici per pendolari e cicloturisti

La Giunta della Regione Emilia Romagna ha approvato la risoluzione di Europa Verde per sviluppare la mobilità treno/bici per pendolari e cicloturisti. Si è in questo modo impegnata a: 1 – eliminare tutti gli ostacoli al trasporto delle bici sui treni, facilitando gli spostamenti di pendolari e cicloturisti;2 – promuovere la conoscenza del bonus regionale […]

rilevatore velocità

Rilevatore di velocità

FIAB TUTTINBICI ha acquistato questo strumento: non serve per misurare la temperatura, ma la velocità istantanea di un mezzo in movimento. Non fa fotografie ma è solo ad uso statistico Questo strumento ci permetterà di avviare una campagna di rilevazione della velocità delle auto nelle strade cittadine, nei tratti più pericolosi. Saranno numeri che ci […]

maglietta GiraxRE

GiraXRE: le magliette!

GiraxRE è il fiore all’occhiello del progetto Itinerari ciclabili di Tuttinbici – Reggio e i suoi percorsi, una serie di itinerari consigliati e tracciati dai volontari di Fiab Reggio Emilia. Un percorso ad anello che dal ponte di S.Pellegrino abbraccia tutta la città attraverso ciclabili, parchi e greenway. Dopo mesi di lavoro dedicati alla ricerca […]

Convocazione Direttivo Lunedì 5 Luglio

E’ convocato il direttivo per Lunedì 5 Luglio alle ore 21.00, in presenza, presso il circolo sociale Orologio, all’ombra del gelso, con il seguente OdG: 1. Proposta di collaborazione con il Parco S. Lazzaro: sarà presente per illustrarci le idee in corso il coordinatore del gruppo Marco Tamelli.2. Organizzazione per accogliere i ciclisti di Scwherin […]

ciclabile san bartolomeo

Ciclabile di Via Freddi a San Bartolomeo

Sosteniamo la richiesta del Comitato di San Bartolomeo per la connessione della ciclabile su via Freddi. S. Bartolomeo è una frazione che aspira da tempo ad un collegamento ciclabile con la città; l’avvento delle bici a pedalata assistita fa decadere il problema distanza, ma permane il problema sicurezza. Gli abitanti hanno costituito un comitato, che […]

sottopasso ciclabile rotonda via gorizia

Sottopassi ciclabili della rotonda di via Gorizia

Alla rotonda su via Gorizia ci sono due sottopassi ciclabili che la aggirano: uno che conduce al Centro Sociale Orologio e l’altro che porta al quartiere di fronte. Dai residenti e dallo stesso presidente del Centro Sociale giungono notizie di numerosi incidenti/scontri per ora ancora non gravi tra ciclisti in corrispondenza delle curve ‘buie’ . […]

Firmiamo per chiedere la ciclabile Reggio E. – Bagnolo!

Tuttinbici ha aderito alla raccolta firme promossa dal comitato Bagnolo Ciclabile per la realizzazione di una pista ciclabile che colleghi Bagnolo in Piano a Reggio Emilia. Un percorso sicuro e protetto dal traffico veicolare, adiacente o tangente alla zona industriale di Mancasale, permetterebbe a molti cittadini di spostarsi in bicicletta per andare al lavoro, riducendo […]

una bella storia

Una bella storia

Tuttinbici da anni svolge attività all’interno delle scuole della città. Attività che spaziano dall’educazione ambientale all’educazione stradale, dalla manutenzione della bicicletta fino ad insegnare ad andare in bici. Usare la bici sembra scontato ma non lo è: tanti ragazzini non ne hanno l’opportunità . Quest’anno uno di questi studenti ha iniziato i primi passi sulle […]