Menu
cicloraduno fiab 2021

Cicloraduno di Trieste 2021

Riceviamo e volentieri pubblichiamo queste note di Giovanni Carbonara che ha partecipato al Cicloraduno 2021. Oggetto: Stimoli ed impressioni ricevute dal Cicloraduno di Trieste 2021 Carissimi soci, innanzitutto un plauso alla Fiab nazionale e alle disponibilità dei soci del Friuli che sono state capaci di organizzare un cicloraduno unico nel suo genere per avere coinvolto […]

parco nilde iotti

Progetto Parco Nilde Iotti

Il Parco Nilde Iotti si trova tra i Quartieri Orologio, Pieve Modolena, Roncina e Regina Pacis. E’ attraversato da un lungo viale alberato che riprende l’antico asse della Villa Terrachini, dal quale si dirama una rete di percorsi pedonali e ciclabili di collegamento con i quartieri. Recentemente nelle aree pubbliche limitrofe al Parco sono stati […]

treno+bici guastalla

Servizio treno + bici per le scuole sulla Reggio-Guastalla

Abbiamo molte richieste da parte delle scuole di riprendere le uscite in bicicletta sulla riva del Po, utilizzando il servizio di trasporto bici sul treno Reggio-Guastalla. Queste iniziative avevano già riscosso grande successo negli anni scolastici pre-pandemia. Ricordiamo che per tale scopo la Regione aveva modificato due treni ATR 225, portando la capienza da 5 […]

Bimbimbici 2021

Bimbimbici 2021

L’appuntamento che era saltato nel 2020 è stato quest’anno ripristinato. Domenica 17 ottobre si è svolta la manifestazione Bimbimbici: circa duecento persone (bambini con genitori) hanno partecipato al corteo di biciclette che dal centro città attraverso la via Emilia e Parco Ottavi ha raggiunto il Centro Sociale Orologio. Ad accompagnare i giovani ciclisti una colonna […]

Convocazione Direttivo Martedì 12 Ottobre

È convocato il direttivo per Martedì 12 Ottobre alle ore 21,00 presso il C.S. Orologio (sala giovani) con il seguente odg: definizione priorità attività:comunicazione- news lettercalendario per rilevamento velocitàpercorsi e itinerariciclovie presenti e future: contatti con enti localirichiesta cronoprogramma interventi su ciclabili in cittàripresa campagna BiCiViSiBiLi per un ciclista illuminato (serata sulla sicurezza stradale?)attività con […]

bimbimbici 2021

BIMBIMBICI 2021

Domenica 10 Ottobre 2021 ore 14.45 Il “popolo” di Bimbimbici è costituito da tutti coloro (grandi e piccini), che amano la bicicletta, la natura e desiderano vivere in un mondo sostenibile. Bimbimbici vuole sollecitare una riflessione sulla necessità di creare zone verdi e piste ciclabili per aumentare la vivibilità dei centri urbani dando spazio alle […]

Convocazione Direttivo Giovedì 30 Settembre

Convocazione direttivo aperto a tutti i Soci, al Centro Sociale Orologio (ore 21), con il seguente odg: Organizzazione eventi imminenti– 03/10: uscita Terre dei Gonzaga, promozione, comunicati stampa– 10/ 10 Bimbinbici: itinerario proposto da Gianfranco, volantino e contatti– 17/10: uscita a Bologna annullata– Organizzazione giornata a Rio Saliceto su richiesta dell’assessore all’ambiente. Ciclovia del Secchia, […]

ciclabile san bartolomeo

Raccolta firme per la ciclabile di Via Freddi a San Bartolomeo

Sosteniamo la richiesta del Comitato di San Bartolomeo per la connessione della ciclabile su via Freddi in direzione sud per completare il collegamento con il Centro Sociale Quaresimo e Codemondo. Questa rappresenta la connessione fondamentale con la ciclabile di Via Teggi per raggiungere in sicurezza la città ed a ovest Cavriago. In occasione della Sagra […]

cicloturismo

Rilanciare il turismo reggiano: Food Valley, Motor Valley o Bike Valley?

Il 23 Agosto è apparsa sulla Gazzetta di Reggio un intervista a Giuseppe Prestia, Presidente del Gruppo Agroalimentare Unindustria di Reggio Emilia, sul tema sviluppo turistico in provincia. Di seguito un contributo alla riflessione sull’argomento di Claudio Pedroni. Reggio Emilia, 24 agosto 2021 Gentile Jacopo della Porta, gentile Direttore, Mi chiamo Claudio Pedroni, cicloturista di […]

Settimana-europea-mobilità-sostenibile-FIAB-2021

Settimana Europea della Mobilità 2021

Prendi a cuore il tuo ambiente: scegli la bici! Aggiornamenti in corso di definizione. In occasione della Settimana Europea della Mobilità, che si svolgerà dal 16 al 22 settembre 2021, sono in corso di definizione varie iniziative, tra cui l’inaugurazione prevista per domenica 19 del nostro percorso GiraXre. Segnatevi sul calendario l’impegno. A breve saranno […]