Menu

Convocazione Direttivo Martedì 12 Ottobre

È convocato il direttivo per Martedì 12 Ottobre alle ore 21,00 presso il C.S. Orologio (sala giovani) con il seguente odg:

  • definizione priorità attività:
    comunicazione- news letter
    calendario per rilevamento velocità
    percorsi e itinerari
    ciclovie presenti e future: contatti con enti locali
    richiesta cronoprogramma interventi su ciclabili in città
    ripresa campagna BiCiViSiBiLi per un ciclista illuminato (serata sulla sicurezza stradale?)
    attività con le scuole
  • definizione incarichi all’interno dei componenti del direttivo e di soci disponibili;
  • definizione giorno per direttivo e periodicità: mensile, quindicinale..
  • programma calendario uscite 2022: definizione griglia tipologia uscita, e coinvolgimento allargato ai soci in serata dedicata
  • organizzazione corso su leggi e regolamenti sulla mobilità (CdS)
  • organizzazione corso pratico di base sulla meccanica della bici: manutenzione e riparazioni
  • varie ed eventuali

Il Direttivo è aperto alla partecipazione di tutti i soci interessati a contribuire con idee, proposte e/o collaborazione attiva.

Articoli correlati

tre serate con FIAB Tuttinbici

Tre serate con FIAB Tuttinbici

Sui temi della Mobilità Ciclistica, contrasto ai Furti e Sicurezza Tutti gli incontri si terranno presso il Centro soc. Orologio – via Massenet, 19 Reggio Emilia Mercoledì 1 Febbraio – ore 21.00IL PIANO GENERALE DELLA MOBILITA’ CICLISTICA:lo strumento previsto dalla Legge 2/2018 per trasformare l’Italia in un paese ciclabilecon: Paolo arch. Gandolfi, uno dei redattori […]

lettera associazioni ministro

Lettera delle associazioni a Salvini

per Città 30, un modello di mobilità sostenibile e una sicurezza stradale efficace “L’istituzione delle Città 30 è il provvedimento più innovativo ed efficace per contrastare l’incidentalità sulle strade urbane, in quanto coniuga una drastica riduzione delle stragi stradali, l’integrazione tra le diverse composizioni modali di trasporto, il rispetto degli impegni climatici, il miglioramento della […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *