19 aprile

Aggiornamento a tutti i Soci e non Soci

Ieri sera, 19 aprile, si è svolta la consueta Assemblea annuale dell’associazione. E’ stata presentata l’attività svolta nel corso del 2022 e il rendiconto che come già pubblicato presenta un buon avanzo di esercizio. Nei prossimi giorni saranno pubblicati sul sito la relazione e il verbale. Quest’anno erano in scadenza le cariche sociali, quindi abbiamo […]

BICILAB ALLA POLVERIERA

E’ di maggio la pubblicazione del Bando per partecipare al Concorso di progettazione pubblicato dal Comune di Reggio Emilia. Il termine è chiuso e sono al vaglio della commissione la valutazione dei progetti ricevuti. Oggetto del Concorso di progettazione è l’acquisizione di un progetto con livello di approfondimento pari a quello di un “Progetto di […]

Partecipazione al Bando regionale RER2021

RER2021. L’Assessorato alla Partecipazione ha deciso di candidare il progetto dal titolo “Attraversando il paesaggio: cittadini attivi per nuovi percorsi escursionistici tra ambiente e storia locale“. Si tratta di itinerari e “cammini” informali di prossimità fra città e campagna, da valorizzare mettendo insieme pillole di storia e botanica e coinvolgendo gli attori del territorio, in […]

parco nilde iotti

Approvato il Progetto Parco Nilde Iotti

Firma degli accordi di cittadinanza: è stato incluso il progetto su Parco Nilde Iotti per la realizzazione di una pista di mtb e ciclocross ad uso pubblico, ideato insieme al Centro Sociale Orologio. Il 30 novembre 2021 in Sala Tricolore siamo stati convocati dall’assessore alla Partecipazione per sottoscrivere gli Accordi di Cittadinanza. Il nostro progetto […]

il ciclista iluminato 2021

Il Ciclista Illuminato 2021

Il Ciclista Illuminato è una della campagne di sensibilizzazione storiche di TUTTINBICI, e si ripete ogni autunno. La mobilità dolce è un diritto per tutti ed è un bene che sempre più cittadini pedalino da casa al lavoro, da casa a scuola o negli altri spostamenti quotidiani. Con le giornate che si accorciano sempre di […]

calendario gite 2022

Venerdì 5 novembre ore 21 – Centro Sociale Orologio

L’argomento dell’incontro, aperto a tutti, è il programma di ciclo-escursioni del prossimo anno. Siete tutti invitati a portare proposte: uscite giornaliere, tematiche, notturne, purché in bici o anche bici più scarpa. Partecipatepartecipatepartecipatepartecipatepartecipatepartecipatepartecipatepartecipatepartecipate!! Centro Sociale Orologio, via Massenet 19 – Reggio Emilia nella Sala Stalla (a fianco del bar).

Bimbimbici 2021

Bimbimbici 2021

L’appuntamento che era saltato nel 2020 è stato quest’anno ripristinato. Domenica 17 ottobre si è svolta la manifestazione Bimbimbici: circa duecento persone (bambini con genitori) hanno partecipato al corteo di biciclette che dal centro città attraverso la via Emilia e Parco Ottavi ha raggiunto il Centro Sociale Orologio. Ad accompagnare i giovani ciclisti una colonna […]

Accoglienza ai ciclisti di Schwerin

Domenica 25 Luglio abbiamo ospitato gli amici di Schwerin arrivati in bici per festeggiare i 55 anni di gemellaggio tra le due città. Dopo l’incontro istituzionale in Sala del Tricolore, con la guida turistica Donatella Bedogni abbiamo visitato alcuni luoghi storici della città. Poi attraverso i Parchi del Rodano e del Crostolo, cercando un po’ […]

bici + treno

Mobilità treno+bici per pendolari e cicloturisti

La Giunta della Regione Emilia Romagna ha approvato la risoluzione di Europa Verde per sviluppare la mobilità treno/bici per pendolari e cicloturisti. Si è in questo modo impegnata a: 1 – eliminare tutti gli ostacoli al trasporto delle bici sui treni, facilitando gli spostamenti di pendolari e cicloturisti;2 – promuovere la conoscenza del bonus regionale […]

rilevatore velocità

Rilevatore di velocità

FIAB TUTTINBICI ha acquistato questo strumento: non serve per misurare la temperatura, ma la velocità istantanea di un mezzo in movimento. Non fa fotografie ma è solo ad uso statistico Questo strumento ci permetterà di avviare una campagna di rilevazione della velocità delle auto nelle strade cittadine, nei tratti più pericolosi. Saranno numeri che ci […]