Luglio… in attività!

laghetti di pieve

Nel mese di luglio non ci siamo proprio fermati e abbiamo portato avanti tante iniziative.

Ci siamo incontrati con i referenti di due importanti aziende della città, che hanno intenzione di promuovere l’uso della bicicletta per i propri dipendenti: vogliamo contribuire a portare avanti iniziative efficaci in questo ambito.

Al campo giochi ESTATE RAGAZZI della Coop Reggiana Educatori, Gianfranco e Ivano hanno organizzato attività didattiche sulla biciclettta in due mattinate.

Stiamo portando avanti la campagna “Il ciclista illuminato” con distribuzione di materiale informativo e luci agli spettatori che arrivano in bici alla Reggia di Rivalta per gli spettacoli di Restate2020.

Proseguono i nostri incontri per portare avanti l’attività di mappatura e tabellazione: dopo quella svolta sulla ciclovia del Crostolo, intendiamo proseguire su altri percorsi, cominciando da quelli più significativi. Chi è interessato a darci una mano è benvenuto e può contattarci. Riguardo alla ciclovia del Crostolo, poi, a breve ci recheremo in Provincia per un incontro.

Le uscite in bicicletta del mese di luglio sono state molto apprezzate e partecipate: la visita al museo di Ligabue (Gualtieri) e la visita a tappe in bicicletta tra le eccellenze culturali e paesaggistiche della Bassa; la pedalata serale ai laghetti di Pieve con cena a base di gnocco e salumi all’Osteria del Pescatore; la pedalata fino ai laghi di Campogalliano ed al ponte della Barchetta; l’affascinante uscita notturna all’Osservatorio Astronomico di Iano, con interessante lezione su stelle e astronomia.

Related articles

6 serate fiab tuttinbici

6 Serate con FIAB Tuttinbici

Continuano per tutto il mese di Marzo, e oltre, le serate con FIAB Tuttinbici al Centro Sociale Orologio, ecco il calendario completo; Mercoledì 2 Marzo Serata di presentazione del Corso base MTB, aperta a tuttiore 21,00 (Sala Stalla) Mercoledì 9 marzo L’arte della manutenzione della Bicicletta, corso di ciclo-meccanica riservato ai soci Fiab Tuttinbiciore 21,00 […]

Parco Nilde Iotti – Quartiere Orologio

Come pubblicato nella Newsletter di dicembre 2021 il progetto su Parco Nilde Iotti per la realizzazione di una pista di MTB e ciclocross ad uso pubblico, ideato insieme al Centro Sociale Orologio, è stato incluso nel progetto degli accordi di cittadinanza. Il secondo passo è compiuto: è stato installata la ‘Porta d’ingresso’ al parco! Nei […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *