Menu

Luglio… in attività!

laghetti di pieve

Nel mese di luglio non ci siamo proprio fermati e abbiamo portato avanti tante iniziative.

Ci siamo incontrati con i referenti di due importanti aziende della città, che hanno intenzione di promuovere l’uso della bicicletta per i propri dipendenti: vogliamo contribuire a portare avanti iniziative efficaci in questo ambito.

Al campo giochi ESTATE RAGAZZI della Coop Reggiana Educatori, Gianfranco e Ivano hanno organizzato attività didattiche sulla biciclettta in due mattinate.

Stiamo portando avanti la campagna “Il ciclista illuminato” con distribuzione di materiale informativo e luci agli spettatori che arrivano in bici alla Reggia di Rivalta per gli spettacoli di Restate2020.

Proseguono i nostri incontri per portare avanti l’attività di mappatura e tabellazione: dopo quella svolta sulla ciclovia del Crostolo, intendiamo proseguire su altri percorsi, cominciando da quelli più significativi. Chi è interessato a darci una mano è benvenuto e può contattarci. Riguardo alla ciclovia del Crostolo, poi, a breve ci recheremo in Provincia per un incontro.

Le uscite in bicicletta del mese di luglio sono state molto apprezzate e partecipate: la visita al museo di Ligabue (Gualtieri) e la visita a tappe in bicicletta tra le eccellenze culturali e paesaggistiche della Bassa; la pedalata serale ai laghetti di Pieve con cena a base di gnocco e salumi all’Osteria del Pescatore; la pedalata fino ai laghi di Campogalliano ed al ponte della Barchetta; l’affascinante uscita notturna all’Osservatorio Astronomico di Iano, con interessante lezione su stelle e astronomia.

Articoli correlati

21 OTTOBRE: CONSIGLIO DIRETTIVO

Lunedì 21 ottobre alle ore 21 presso il Circolo Orologio si terrà il consiglio direttivo aperto a tutti i soci con il seguente ordine del giorno: Nuovo calendario gite; Osservazioni al PUMS; Campagna ciclista illuminato; tesseramento 2020 + gazebo; Varie ed eventuali

BikER OnLine: ripensare alla mobilità in Emilia-Romagna per la salute pubblica

L’Ordine degli Ingegneri di Bologna e Salvaciclisti Bologna organizzano un seminario online a cui sono invitati a partecipare tutti gli interessati al tema della mobilità e della salute. Formazione online sulle strategie di salute pubblica connesse alla mobilità sostenibile: servizi bici dell’Emilia-Romagna, strategie per la mobilità intermodale, l’uso degli spazi pubblici, la fruizione dei percorsi, […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *