Luglio… in attività!

laghetti di pieve

Nel mese di luglio non ci siamo proprio fermati e abbiamo portato avanti tante iniziative.

Ci siamo incontrati con i referenti di due importanti aziende della città, che hanno intenzione di promuovere l’uso della bicicletta per i propri dipendenti: vogliamo contribuire a portare avanti iniziative efficaci in questo ambito.

Al campo giochi ESTATE RAGAZZI della Coop Reggiana Educatori, Gianfranco e Ivano hanno organizzato attività didattiche sulla biciclettta in due mattinate.

Stiamo portando avanti la campagna “Il ciclista illuminato” con distribuzione di materiale informativo e luci agli spettatori che arrivano in bici alla Reggia di Rivalta per gli spettacoli di Restate2020.

Proseguono i nostri incontri per portare avanti l’attività di mappatura e tabellazione: dopo quella svolta sulla ciclovia del Crostolo, intendiamo proseguire su altri percorsi, cominciando da quelli più significativi. Chi è interessato a darci una mano è benvenuto e può contattarci. Riguardo alla ciclovia del Crostolo, poi, a breve ci recheremo in Provincia per un incontro.

Le uscite in bicicletta del mese di luglio sono state molto apprezzate e partecipate: la visita al museo di Ligabue (Gualtieri) e la visita a tappe in bicicletta tra le eccellenze culturali e paesaggistiche della Bassa; la pedalata serale ai laghetti di Pieve con cena a base di gnocco e salumi all’Osteria del Pescatore; la pedalata fino ai laghi di Campogalliano ed al ponte della Barchetta; l’affascinante uscita notturna all’Osservatorio Astronomico di Iano, con interessante lezione su stelle e astronomia.

Related articles

parco nilde iotti

Progetto Parco Nilde Iotti

Il Parco Nilde Iotti si trova tra i Quartieri Orologio, Pieve Modolena, Roncina e Regina Pacis. E’ attraversato da un lungo viale alberato che riprende l’antico asse della Villa Terrachini, dal quale si dirama una rete di percorsi pedonali e ciclabili di collegamento con i quartieri. Recentemente nelle aree pubbliche limitrofe al Parco sono stati […]

Al Credem, fino al 30 aprile, prove tecniche di Bike Hub

La mostra “Giannetto Cimurri: il masseur e le bici dei suoi campioni”, aperta fino al 30 aprile a Spazio Credem di via Emilia San Pietro, non è solo un’esposizione di biciclette e altri cimeli che hanno fatto la storia del ciclismo italiano. Si tratta piuttosto di quello che ci piace definire un piccolo aperitivo del […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *