
PEDALI UNITI D’ITALIA
Campagna #PEDALIUNITIDITALIAQuest’estate pedaliamo in Italia Buongiorno a tutti . Speriamo di trovarvi bene, nonostante il periodo così difficile per il nostro Paese.In queste settimane FIAB si è interrogata su quale contributo potessimo dare per aiutare chi si trova in difficoltà a causa degli interventi anti-coronavirus. La risposta è stata lanciare la campagna “PEDALI UNITI D’ITALIA – Pedaliamo in […]

Turismo 2020: alla scoperta dei tesori a portata di pedali
In attesa della fase 2, che tutti speriamo ci riporti ad una vita un po’ più libera e normale, è inevitabile guardare ancora più avanti, all’estate ormai vicina e a quello che l’estate significa per tanti di noi: viaggi e vacanze. Inutile nascondersi che non sarà un’estate come le altre: se anche le restrizioni alla […]

Restiamo in casa, pensiamo al dopo
In questi giorni così diversi dall’ordinario, in cui tante famiglie vedono travolta, in modo più o meno drammatico, la propria vita, per chi ha la fortuna di patire solo l’azzeramento delle relazioni sociali è periodo di maggiori frequentazioni dei social (fin troppo, per molti di noi). E così, immersi in questo oceano di foto, poesie, […]

Le piste ciclabili
Abbiamo visto nel precedente articolo quali sono i cartelli che indicano i diversi tipi di percorsi dedicati in parte o totalmente alle biciclette.Vediamo ora cosa dice il codice della strada. L’art. 3 del CdS definisce la pista ciclabile come la parte longitudinale della strada, opportunamente delimitata, riservata alla circolazione dei velocipedi e contrassegnata dai cartelli […]

Portate pazienza, per la Via Silente dovrete aspettare ancora qualche settimana. Rimandata a data da destinarsi.
A causa dell’ordinanza regionale, siamo costretti a rimandare la proiezione della Via Silente prevista per domani sera 24 febbraio. La nuova data sarà comunicata appena possibile La Via Silente è un itinerario meraviglioso che in poco meno di 600 km attraversa l’intero territorio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Sulla Via […]

Bici+Treno in Emilia Romagna: la guida
I ciclisti della nostra regione hanno uno strumento in più per conoscere le opportunità di muoversi in bici tra i capoluoghi di provincia dell’Emilia Romagna: la nuova guida ai servizi bici e mobilità intermodale di Salvaciclisti Bologna. Bike sharing, noleggio, velostazioni, piste ciclabili, parcheggi intermodali, convenzioni, incentivi e altre informazioni utili a semplificare la pianificazione […]

LUNEDI 17 FEBBRAIO: Presentazione calendario gite 2020 e cicloviaggio: “In bicicletta nelle terre mutate”.
Lunedì 17 febbraio alle ore 21 presso il Centro Sociale Orologio in via Massenet, 19 presenteremo il calendario delle gite 2020. Gite per tutte le gambe, semplici o più impegnative, con tante belle novità come il “Giro del Reggiano” a tappe, la partecipazione a PedalArt (Parma città della cultura 2020), la ciclostorica “La Tricolore” […]

Pedalart Parma2020
PedalArt PARMA2020 è una rete di 13 percorsi cicloturistici, realizzati con grande maestria dagli amici di FIAB Parma, in collaborazione con FIAB Reggio Emilia e FIAB Piacenza, associazioni, enti e comuni del Parmense e del Reggiano, inserito negli eventi di PARMA2020. La ricchezza di eccellenze culturali, ma anche di piccoli tesori, nell’ambito del territorio parmense, […]

Conferenza presidenti Ravenna
Durante la recente Conferenza dei presidenti FIAB a Ravenna, sono stati presentate varie iniziative e forniti alcuni dati: AIDA: è un progetto FIAB Onlus, inserito nella rete Bicitalia, per collegare le città del nord come Torino, Milano, Verona, Venezia, Trieste. Almeno il 50% della ciclovia esiste già: si tratta solo di unire i tracciati. FIAB […]

Calendario 2020… coming soon…
La stagione 2019 non è ancora finita, ma abbiamo già voglia di programmare le gite, escursioni, avventure del nuovo anno! Se avete fatto belle cicloescursioni che volete condividere, se ci sono viaggi che vi piacerebbe fare, se avete idee da proporre per rendere più ricco e interessante il calendario delle attività di Tuttinbici è il […]