Le piste ciclabili

Abbiamo visto nel precedente articolo quali sono i cartelli che indicano i diversi tipi di percorsi dedicati in parte o totalmente alle biciclette.
Vediamo ora cosa dice il codice della strada.

L’art. 3 del CdS definisce la pista ciclabile come la parte longitudinale della strada, opportunamente delimitata, riservata alla circolazione dei velocipedi e contrassegnata dai cartelli che abbiamo visto.

La pista ciclopedonale è definita sempre all’art. 3 del CdS come la parte longitudinale della strada, opportunamente delimitata, riservata alla circolazione promiscua dei velocipedi e dei pedoni, ed è contrassegnata da opportuna segnaletica verticale ed orizzontale.

In base all’art 182 del CdS i velocipedi devono transitare sulle piste a loro riservate, quando esistono, e con le modalità stabilite nel DPR 49581992 all’art. 377. Pertanto in presenza di una pista ciclopedonale , non essendo riservata esclusivamente ai velocipedi, tale obbligo non sussiste.

La non obbligatorietà di percorrenza della ciclopedonale è confermato da “Il manuale delle piste ciclabili e della ciclabilità” di Sergio Deromedis, Ediciclo 2019 e dal chiarimento del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti in risposta a quesito dell’Ing. Enrico Chiarini.

Related articles

PedalArt: c’è anche Tuttinbici!

Il 3 marzo scorso si è svolta la conferenza stampa ed inaugurazione ufficiale dei percorsi PedalArt ideati, organizzati e segnalati da Fiab Parma Bicinsieme, nell’ambito di PARMA 2020-2021. PedalArt è una rete di 19 percorsi cicloturistici che copre oltre 1200 Km, nelle provincie di Parma, Piacenza e Reggio Emilia. PedalArt è stato realizzato da FIAB […]

casa cervi

25 Aprile a Casa Cervi

Quest’anno per il 25 Aprile andiamo, come sempre, a Casa Cervi in bici! Per chi viene da lontano la soluzione migliore è l’abbinata treno + bici. Nella pagina Itinerari del nostro sito abbiamo pubblicato le tracce per raggiungere Casa Cervi dalla stazione centrale di Reggio Emilia e da quella di Sant’Ilario. Le tracce si possono […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *