Menu

ZTL in centro storico a Reggio Emilia: diciamo sì!

ZTL Reggio Emilia

Questa petizione è promossa da Università Verde, Fiab Tuttinbici di Reggio Emilia e WWF Emilia Centrale.

Per una città con meno traffico e più spazio per le persone!

Vogliamo meno strade trafficate e più spazio per camminare e andare in bici, il centro storico è la città perfetta in cui convivono tante attività e funzioni differenti, per uno spazio pubblico da vivere.

L’ampliamento della ZTL su via Emilia Santo Stefano e Corso Garibaldi è un provvedimento previsto già dal Piano della Mobilità Sostenibile, una misura in linea con gli obiettivi di sostenibilità richiesti anche dal Piano Aria della Regione e dalle direttive UE, come politica di disincentivazione dell’auto privata e riduzione del traffico veicolare -e quindi dell’inquinamento- nei centri abitati.

Parlare di città di prossimità oggi vuol dire comprendere che gli spazi pubblici urbani devono liberarsi dalle auto ed essere sempre più inclusivi e a misura di persona, per essere accoglienti e sicuri, incentivando così i servizi di vicinato e la visibilità dei negozi in un contesto, quello della città storica, che non è fatto per sopportare grandi flussi di traffico e tante auto in sosta.

Ci pare anacronistico oggi, con tutto quello che sta accadendo nel mondo come nei nostri territori, non comprendere la necessità di un cambio di passo rispetto ai nostri stili di vita e consumi. Nelle Zone a Traffico Limitato viene sempre garantito l’accesso veicolare a chi ne ha la necessità e il diritto, viene semplicemente scoraggiato l’ingresso in automobile a chi non ne ha bisogno o ha semplici alternative. E’ democrazia dello spazio pubblico: evitare il traffico improprio e ridurre l’inquinamento.

Firmando questa petizione darai un segnale positivo all’Amministrazione e alla città, dimostrando che esistono tanti cittadini che chiedono più spazio per le persone e meno spazio per le auto, spazi pubblici di qualità e un’aria più pulita!

Clicca qui per firmare su Change.org

Articoli correlati

Settimana Europea Mobilità 2024

Settimana Europea della Mobilità

Dal 16 al 22 Settembre 2024 Anche quest’anno FIAB è in prima linea per portare nelle città centinaia di iniziative nella Settimana Europea della Mobilità per coinvolgere un numero sempre maggiore di persone, Enti, Aziende e Associazioni a porre attenzione al tema della Mobilità Sostenibile! Per l’edizione 2024 la Commissione Europea ha scelto come tema […]

Questionario sui cambiamenti climatici

Il Comune di Reggio Emilia ha predisposto un questionario  sui cambiamenti climatici a Reggio Emilia per valutare la percezione, la conoscenza e l’interesse a Reggio Emilia sul tema, nell’intento di coinvolgere i cittadini sulle misure da introdurre nella Strategia di adattamento ai cambiamenti climatici di Reggio Emilia in corso di redazione e la cui approvazione è prevista nella prima metà […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *