ZTL in centro storico a Reggio Emilia: diciamo sì!

ZTL Reggio Emilia

Questa petizione è promossa da Università Verde, Fiab Tuttinbici di Reggio Emilia e WWF Emilia Centrale.

Per una città con meno traffico e più spazio per le persone!

Vogliamo meno strade trafficate e più spazio per camminare e andare in bici, il centro storico è la città perfetta in cui convivono tante attività e funzioni differenti, per uno spazio pubblico da vivere.

L’ampliamento della ZTL su via Emilia Santo Stefano e Corso Garibaldi è un provvedimento previsto già dal Piano della Mobilità Sostenibile, una misura in linea con gli obiettivi di sostenibilità richiesti anche dal Piano Aria della Regione e dalle direttive UE, come politica di disincentivazione dell’auto privata e riduzione del traffico veicolare -e quindi dell’inquinamento- nei centri abitati.

Parlare di città di prossimità oggi vuol dire comprendere che gli spazi pubblici urbani devono liberarsi dalle auto ed essere sempre più inclusivi e a misura di persona, per essere accoglienti e sicuri, incentivando così i servizi di vicinato e la visibilità dei negozi in un contesto, quello della città storica, che non è fatto per sopportare grandi flussi di traffico e tante auto in sosta.

Ci pare anacronistico oggi, con tutto quello che sta accadendo nel mondo come nei nostri territori, non comprendere la necessità di un cambio di passo rispetto ai nostri stili di vita e consumi. Nelle Zone a Traffico Limitato viene sempre garantito l’accesso veicolare a chi ne ha la necessità e il diritto, viene semplicemente scoraggiato l’ingresso in automobile a chi non ne ha bisogno o ha semplici alternative. E’ democrazia dello spazio pubblico: evitare il traffico improprio e ridurre l’inquinamento.

Firmando questa petizione darai un segnale positivo all’Amministrazione e alla città, dimostrando che esistono tanti cittadini che chiedono più spazio per le persone e meno spazio per le auto, spazi pubblici di qualità e un’aria più pulita!

Clicca qui per firmare su Change.org

Related articles

Un albero per uno, mille alberi per tutti!

Domenica 1 dicembre Tuttinbici ha partecipato insieme a tante altre associazioni e cittadini alla messa a dimora di 1065 alberi nel Parco delle Acque Chiare. Le condizioni meteo sono state discrete e nonostante le forti piogge delle settimane precedenti il terreno era solo in alcuni punti particolarmente “zuppo”. Mi piace ricordare che in ottica di […]

I PERCHE’ DELLA BICICLETTA A REGGIO

Di seguito alcune riflessioni di Francesco Ferraboschi, presidente di Tuttinbici, che saranno inviate alla stampa  in occasione della Settimana Europea della Mobilità. Dal 16 al 22 settembre prossimi ritorna la Settimana Europea della Mobilità: è quindi l’occasione giusta per alcune riflessioni. Partiamo dal presupposto che la situazione del traffico e dell’inquinamento impongono che una significativa […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *