Menu

Proposte Fase 2: a che punto siamo?

Proposte FIAB Tuttinbici

Abbiamo chiesto all’assessora alla Mobilità Sostenibile Carlotta Bonvicini un aggiornamento riguardo alle nostre proposte presentate a metà aprile per la Fase 2:

c.a. Assessora alla Mobilità Carlotta Bonvicini

A metà aprile Tuttinbici ha presentato le sue proposte per incentivare la mobilità ciclistica nella Fase 2. I punti da noi proposti erano 7, in sintesi:

  1. azioni presso le scuole
  2. campagna di comunicazione
  3. piste ciclabili “emergenziali”
  4. manutenzione rete ciclopedonale e nuovi stalli
  5. incentivi chilometrici negli spostamenti casa-lavoro
  6. coinvolgimento delle aziende nel promuovere il bike to work
  7. sostegno alle attività di consegne in bicicletta

Questa fase, generata purtroppo da un’emergenza sanitaria, è un’occasione da non perdere per incentivare con forza la mobilità ciclistica e spostare più persone possibili ad utilizzare la bicicletta al posto dell’auto. Al momento non ci risultano ancora avviati degli interventi e chiediamo quindi i tempi previsti di implementazione. E’ importante intervenire rapidamente, almeno con delle prime azioni, per farsi trovare pronti alla riapertura delle scuole.

Attendiamo cortese riscontro.

Articoli correlati

BikER OnLine: ripensare alla mobilità in Emilia-Romagna per la salute pubblica

L’Ordine degli Ingegneri di Bologna e Salvaciclisti Bologna organizzano un seminario online a cui sono invitati a partecipare tutti gli interessati al tema della mobilità e della salute. Formazione online sulle strategie di salute pubblica connesse alla mobilità sostenibile: servizi bici dell’Emilia-Romagna, strategie per la mobilità intermodale, l’uso degli spazi pubblici, la fruizione dei percorsi, […]

HAI SCARICATO LA APP WOORTI?

FIAB invita tutti a scaricare WOORTI, l’app che registra gli spostamenti in bicicletta (ma anche a piedi, sui mezzi pubblici e in auto) e calcola il tempo dandogli un valore in base alla tipologia di spostamento e alla qualità dello spostamento. In sostanza a ogni spostamento verrà dato un punteggio. L’applicazione, che è disponibile sia su Android, sia […]

1 commento

  1. Vi informo che il progetto di Colao che presenterà agli stati generali prevede a pagina 47 il capitolo del trasporto pubblico locale, privato e ciclabilità.
    Si parla di necessità urgente di ribaltare il modello attuale, incentivare infrastrutture per la mobilità sostenibile come ad esempio ciclo-parcheggi, chiusura al traffico privato dei centri urbani oltre alle cose che abbiamo sempre detto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *