Menu

Parliamo di segnaletica

C’è veramente molta confusione su leggi e regolamenti che disciplinano la circolazione dei veicoli e delle biciclette in particolare.

Un passo alla volta cerchiamo di chiarirci le idee.
Prima puntata, la pista ciclabile e ciclopedonale. Iniziamo dalla segnaletica verticale; è regolamentata dal DPR 495/1992 che è un regolamento di attuazione del Codice della strada.
All’art. 122, comma 9 dice:

  9. I segnali di CIRCOLAZIONE RISERVATA A DETERMINATE  CATEGORIE  DI
UTENTI il cui simbolo e' in essi contenuto indicano che la  strada  o
parte di essa e' riservata alla sola  categoria  di  utenti  prevista
mentre e' vietata alle altre. Tali segnali sono:
   a) il segnale PERCORSO PEDONALE (fig. II.88) che deve essere posto
all'inizio di un viale, di un itinerario o di un  percorso  riservato
ai soli pedoni (area pedonale urbana); 
fig. II.88
   b) il segnale PISTA CICLABILE (fig. II.90) che deve  essere  posto
all'inizio di una pista, di una corsia o di un  itinerario  riservato
alla circolazione delle biciclette. Deve essere  ripetuto  dopo  ogni
interruzione o dopo le intersezioni;
fig. II.90
   c) il  segnale  PISTA  CICLABILE  CONTIGUA  AL  MARCIAPIEDE  (fig.
II.92/a) e PERCORSO PEDONALE E  CICLABILE  (fig.  II.92/b)  che  deve
essere posto all'inizio di un percorso riservato  ai  pedoni  e  alla
circolazione delle  biciclette  e  deve  essere  ripetuto  dopo  ogni
interruzione o dopo le intersezioni;
fig. II.92/a
fig. II.92/b

Questo dice testualmente il decreto.
La prima cosa importantissima che si chiarisce è che questi non sono segnali di obbligo per il ciclista, ma segnali di CIRCOLAZIONE RISERVATA A DETERMINATE CATEGORIE DI UTENTI e di divieto alle altre. Il segnale non obbliga il pedone od il ciclista a transitare sulla ciclabile o ciclopedonale, ma obbliga gli altri utenti della strada a non transitarci.
Questo parlando solo dei segnali, vedremo poi che ci sono norme che in alcuni casi obbligano il ciclista a percorrere la ciclabile.

Memorizziamo e fra una settimana facciamo un altro piccolo passo.

Articoli correlati

Bella coincidenza: una campagna per l’intermodalità bici + treno in regione

FIAB Bologna / Monte Sole Bike Group e L’Altra Babele lanciano sul territorio regionale Bella Coincidenza, una campagna sostenuta dalla Regione Emilia-Romagna nell’ambito della L.R. 10/2017, per diffondere l’intermodalità “bici + treno”, ovvero l’uso combinato di bicicletta e treno per tragitti brevi e lunghi.Usare insieme bicicletta e treno è infatti un ottimo modo per tutelare l’ambiente […]

pulizia greenway modolena

Manutenzione di primavera sulla Greenway del Modolena

Il sentiero chiuso dalla fitta vegetazione era già stato riaperto con lavori pesanti nei mesi scorsi. Purtroppo (…) la natura fa il suo corso: le ortiche e le razze sono ricresciute rigogliose durante la primavera. Con alcune uscite armati di decespugliatore abbiamo fatto un altro intervento di taglio dell’erba, sempre nel tratto che da via […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *