Menu

HAI SCARICATO LA APP WOORTI?

FIAB invita tutti a scaricare WOORTI, l’app che registra gli spostamenti in bicicletta (ma anche a piedi, sui mezzi pubblici e in auto) e calcola il tempo dandogli un valore in base alla tipologia di spostamento e alla qualità dello spostamento. In sostanza a ogni spostamento verrà dato un punteggio. L’applicazione, che è disponibile sia su Android, sia su iOS, è parte del progetto europeo MoTiV (Mobility Time Value), in cui sono stati coinvolti dieci Paesi. La FIAB è attiva come partner nazionale.

Con almeno un viaggio al giorno, per due settimane, chiunque potrà contribuire a una raccolta di dati di livello europeo per migliorare la progettazione dei sistemi di trasporto urbano. Una volta elaborati tutti i dati raccolti a livello nazionale e internazionale, il materiale collezionato da WOORTI sarà importante proprio perché verrà messo a disposizione dei decisori politici, così da orientarli al meglio nelle scelte strategiche che devono ridisegnare le nostre città a favore della mobilità attiva.

Scarica la app e sostieni FIAB in un lavoro di raccolta dati di livello europeo!

Articoli correlati

Pillole di ciclabilità

Ritornano le “Pillole di Ciclabilità”, il progetto realizzato grazie al supporto del Gruppo Tecnico (Centro Studi) FIAB. Si tratta di pillole formative su vari temi legati alla ciclabilità.Verranno pubblicate ogni martedì e saranno sempre consultabili sui canali Facebook, YouTube e Instagram di FIAB nazionale. https://www.facebook.com/watch/164581296912957/662448564595714 Programma3 novembre: Galatola – Casco: Obbligatorio o no? 10 novembre: […]

ZTL Reggio Emilia

ZTL in centro storico a Reggio Emilia: diciamo sì!

Questa petizione è promossa da Università Verde, Fiab Tuttinbici di Reggio Emilia e WWF Emilia Centrale. Per una città con meno traffico e più spazio per le persone! Vogliamo meno strade trafficate e più spazio per camminare e andare in bici, il centro storico è la città perfetta in cui convivono tante attività e funzioni differenti, per […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *