Liberiamoci dalle automobili

Immaginate se qualcuno inventasse un nuovo sistema di trasporto e dicesse:
“Ho progettato un nuovo modo di spostarsi: è alimentato da combustibili fossili che inquinano la nostra aria. Congestionerà e trasformerà le nostre città al punto da incitare alla rabbia i cittadini. I suoi operatori umani saranno fallibili, uccidendo 1 milione e 350 mila persone in tutto il mondo, ogni anno. Per la maggior parte del tempo, questo macchinario rimarrà inutilizzato, occupando spazio inutilmente e aumentando i costi delle abitazioni. Se sei giovane, vecchio o con disabilità, non puoi usarlo. E per quelli che possono, il privilegio costerà 5.000 euro all’anno e risucchierà due anni della tua vita. “

Direste: “Sei pazzo”.
Eppure, eccoci qui, viviamo in uno stato di dissonanza cognitiva esattamente con questo macchinario, l’automobile, come il nostro principale mezzo di trasporto.

Related articles

Convocazione Direttivo Giovedì 25 Novembre

è convocato il direttivo per Giovedì 25 Novembre, alle ore 21.00 presso la sala giovani del Centro Sociale Orologiocon il seguente O.d.G.: chiusura calendario 2022 esito primo incontro con gruppo MTB del CAI aggiornamento progetto Parco Nilde Iotti monitoraggio serale bici illuminate (nuovo C.d.S.) richiesta incontro con assessore: elenco programmi e iniziative varie ed eventuali […]

ciclabile san bartolomeo

Raccolta firme per la ciclabile di Via Freddi a San Bartolomeo

Sosteniamo la richiesta del Comitato di San Bartolomeo per la connessione della ciclabile su via Freddi in direzione sud per completare il collegamento con il Centro Sociale Quaresimo e Codemondo. Questa rappresenta la connessione fondamentale con la ciclabile di Via Teggi per raggiungere in sicurezza la città ed a ovest Cavriago. In occasione della Sagra […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *