Liberiamoci dalle automobili

Immaginate se qualcuno inventasse un nuovo sistema di trasporto e dicesse:
“Ho progettato un nuovo modo di spostarsi: è alimentato da combustibili fossili che inquinano la nostra aria. Congestionerà e trasformerà le nostre città al punto da incitare alla rabbia i cittadini. I suoi operatori umani saranno fallibili, uccidendo 1 milione e 350 mila persone in tutto il mondo, ogni anno. Per la maggior parte del tempo, questo macchinario rimarrà inutilizzato, occupando spazio inutilmente e aumentando i costi delle abitazioni. Se sei giovane, vecchio o con disabilità, non puoi usarlo. E per quelli che possono, il privilegio costerà 5.000 euro all’anno e risucchierà due anni della tua vita. “

Direste: “Sei pazzo”.
Eppure, eccoci qui, viviamo in uno stato di dissonanza cognitiva esattamente con questo macchinario, l’automobile, come il nostro principale mezzo di trasporto.

Related articles

I monopattini elettrici a Reggio

L’anno nuovo si apre con una novità importante sulle nostre strade: da quest’anno i monopattini elettrici si possono usare liberamente. La legge di bilancio li equipara infatti alle biciclette. Chi utilizza questi mezzi condivide con i ciclisti l’obiettivo di togliere spazio alle auto per restituirlo alle persone e di rendere le città più vivibili. Anche […]

parking day SEM 2022

Park(ing) Day 2022

Piazza Fiume – mercoledì 21/9 dalle 7:00 alle 18:00 Trasformazione temporanea di due parcheggi per automobili in uno spazio pubblico di socialità, con la partecipazione delle scuole d’infanzia (8 marzo e Robinson). Nell’ambito delle iniziative legate alla Settimana Europea della Mobilità (dal 16 al 22 settembre) Piazzale Fiume subirà una trasformazione temporanea: da parcheggio per […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *