Menu

Festa Popolare alla Baracchina di Piero

SABATO 12 OTTOBRE

ore 15 – Apertura della BARACCHINA DI PIERO #MEMORIEDELSUOLO e inizio visite, per piccoli gruppi, accompagnati da Cinzia Pietribiasi e Luigi Tedeschi.

ore 18 – “SBARCARE IL LUNARIO” Il Dialetto Reggiano in Alto e in Basso. Voci narranti Monica Pregreffi e Franco Ferrari

dalle 15 alle 20
intrattenimento musicale dei “Piu’-Tost”

DOMENICA 13 OTTOBRE

ore 10 – Apertura della BARACCHINA DI PIERO #MEMORIEDELSUOLO e inizio visite, per piccoli gruppi, accompagnati da Cinzia Pietribiasi e Luigi Tedeschi.

ore 15 – Dal “FOCONE” alle “BRUCIATE” due ….o più maroni del nostro Appennino

ore 18 – Luigi Vernia narra di Francesco e Carlotta d’Este, di Reggio nel “700, della “passeggiata” dal Palazzo Ducale, alle “delizie” della Reggia di Rivalta, attraverso lo “Stradone di San Pellegrino” con proiezioni di immagini.

dalle 15 alle 20 intrattenimento musicale dei “Piu’-Tost”

Stand gastronomico con gnocco fritto, chizze, erbazzone, salumi, castagnaccio al forno, lambrusco e birra alla spina

Troverete sul banchettto di TuttinBici il fantastico
ALMANACCO DEI CICLISTI ILLUMINATI
opera letteraria di Ivanna Rossi e Gianfranco Fantini

Articoli correlati

Presentazione itinerante del Programma 2023

Programma FIAB Tuttinbici 2023: 5 corsi – 56 gite ed eventi – 86 giorni di pedalate …se lo vuoi vieni a trovarci ai Tuttinbici Point! Dal 20 al 28 dicembre 2022 Tuttinbici presenterà e distribuirà a soci e simpatizzanti il nuovo calendario con il programma 2023. La presentazione itinerante viaggerà a pedali col nostro risciò […]

Parking Day 2023

Park(ing) Day 2023

Via Emilia Santo Stefano – Mercoledì 20/9 dalle 8:00 alle 13:00 Nella piazzetta di fronte alla Chiesa di S. Stefano, trasformazione temporanea di due stalli per il parcheggio auto in uno spazio pubblico di socialità, con la partecipazione della scuola di primo grado Ada Negri.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *