Al Credem, fino al 30 aprile, prove tecniche di Bike Hub

La mostra “Giannetto Cimurri: il masseur e le bici dei suoi campioni”, aperta fino al 30 aprile a Spazio Credem di via Emilia San Pietro, non è solo un’esposizione di biciclette e altri cimeli che hanno fatto la storia del ciclismo italiano. Si tratta piuttosto di quello che ci piace definire un piccolo aperitivo del futuro Bike Hub di Reggio, uno spazio (già identificato alla Polveriera e destinato dal Comune a tale scopo) che non solo ospiterà in modo permanente la ricchissima collezione Cimurri, ma che dovrà diventare un laboratorio di promozione, sviluppo e aggregazione del mondo delle due ruote.

Le biciclette che hanno fatto la storia del ciclismo agonistico, quindi, come punto di partenza di un percorso che valorizzi l’importanza del pedalare per risolvere i problemi di inquinamento, traffico e salute che caratterizzano il presente, in modo che il futuro sia migliore.

Godiamoci allora questa mostra, alla cui realizzazione ha collaborato anche FIAB Tuttinbici, in attesa che il Bike Hub diventi una realtà e Reggio la capitale italiana della bicicletta!

Ingresso gratuito previa prenotazione via mail biciincredem@credem.it

Related articles

3 giugno, GIORNATA MONDIALE DELLA BICICLETTA

Da lunedì 3 giugno al piano terra della Panizzi verrà allestita la vetrina dal titolo 3 GIUGNO – GIORNATA MONDIALE DELLA BICICLETTA realizzata in collaborazione con l’associazione FIAB-Tuttinbici sezione di Reggio Emilia.Il 3 giugno è stato dichiarato dall’ONU giornata mondiale della bicicletta in una risoluzione del 12 aprile 2018; un  riconoscimento importante da parte della comunità mondiale sui benefici […]

Relazione attività 2019/20

Di seguito la relazione del presidente uscente Francesco Ferraboschi, in occasione dell’assemblea dei soci del 27 ottobre scorso, sulle principali attività svolte dall’associazione nel 2019/20. “Proviamo a fare una rapida carrellata delle principali attività svolte da Tuttinbici in questi mesi. L’anno scorso avevamo avviato la procedura per trasformare Tuttinbici in APS, Associazione di Promozione Sociale […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *