Menu

Al Credem, fino al 30 aprile, prove tecniche di Bike Hub

La mostra “Giannetto Cimurri: il masseur e le bici dei suoi campioni”, aperta fino al 30 aprile a Spazio Credem di via Emilia San Pietro, non è solo un’esposizione di biciclette e altri cimeli che hanno fatto la storia del ciclismo italiano. Si tratta piuttosto di quello che ci piace definire un piccolo aperitivo del futuro Bike Hub di Reggio, uno spazio (già identificato alla Polveriera e destinato dal Comune a tale scopo) che non solo ospiterà in modo permanente la ricchissima collezione Cimurri, ma che dovrà diventare un laboratorio di promozione, sviluppo e aggregazione del mondo delle due ruote.

Le biciclette che hanno fatto la storia del ciclismo agonistico, quindi, come punto di partenza di un percorso che valorizzi l’importanza del pedalare per risolvere i problemi di inquinamento, traffico e salute che caratterizzano il presente, in modo che il futuro sia migliore.

Godiamoci allora questa mostra, alla cui realizzazione ha collaborato anche FIAB Tuttinbici, in attesa che il Bike Hub diventi una realtà e Reggio la capitale italiana della bicicletta!

Ingresso gratuito previa prenotazione via mail biciincredem@credem.it

Articoli correlati

pillole ciclabilita fiab

“Pillole di Ciclabilità“ FIAB

Domenica 3 maggio, è partito sulla piattaforma Youtube di Fiab e sulla pagina FB di Fiab onlus, dove verrà condiviso, il progetto “Pillole di ciclabilità”. Si tratta di una proposta nuova, realizzata grazie al supporto dei consiglieri tecnici di FIAB, che hanno dato un’impronta divulgativa a questo “pillole formative”. Le pillole durano circa 5 – […]

Assemblea 2021: nuovo Direttivo

Il giorno 15 maggio alle ore 16 si è svolta l’assemblea annuale dei soci di FIAB Reggio Emilia Tuttinbici. E‘ stato eletto il nuovo Consiglio Direttivo, che risulta così formato: CONSIGLIERI Astolfi Andrea Boiardi Italo Canovi Mariagrazia Corradini Mauro Daolio Rita Fantini Gianfranco Monti Raffaella Nasi Paolo Tamagnini Giorgio Tondelli Omar Zaccheo Paolo A breve […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *