Tre serate con FIAB Tuttinbici

tre serate con FIAB Tuttinbici

Sui temi della Mobilità Ciclistica, contrasto ai Furti e Sicurezza

Tutti gli incontri si terranno presso il Centro soc. Orologio – via Massenet, 19 Reggio Emilia

Mercoledì 1 Febbraio – ore 21.00
IL PIANO GENERALE DELLA MOBILITA’ CICLISTICA:
lo strumento previsto dalla Legge 2/2018 per trasformare l’Italia in un paese ciclabile
con: Paolo arch. Gandolfi, uno dei redattori del Piano per conto del MIMS

Mercoledì 8 Febbraio – ore 21.00
I FURTI DELLE BICICLETTE: AZIONI PER IL CONTRASTO
con: Marzia Prandi, Commissario Capo della Polizia Locale  Ispettore Piero Catellani
Carlotta Bonvicini, Assessora alla mobilità sostenibile

Mercoledì 22 Febbraio – ore 21.00
LA SICUREZZA: IL CODICE DELLA STRADA, LE AUTO E LE BICICLETTE.
Azioni per muoversi in sicurezza: la prevenzione di incidenti per i ciclisti
con: Dott.ssa Manuela Bellelli, psicologa
Carlotta Bonvicini, Assessora alla mobilità sostenibile
Paolo arch. Gandolfi, uno dei redattori del Piano per conto del MIMS

Related articles

E’ INIZIATO IL TESSERAMENTO 2020!

Da oltre 30 anni promuoviamo la bicicletta ed una mobilità più rispettosa dell’ambiente e della sicurezza di tutti. Vogliamo cambiare le nostre città e le nostre strade per renderle più belle e vivibili. Vogliamo promuovere un turismo che tuteli l’ambiente e il territorio. Pedaliamo insieme per consegnare alle nuove generazioni un mondo migliore! Nel 2020 […]

rotonda bicibus tuttinibici

L’ONU premia il modello reggiano di mobilità casa-scuola

Le Nazioni Unite hanno premiato il modello reggiano di mobilità sostenibile nei percorsi casa-scuola. L’esperienza adottata dal Comune di Reggio è stata inserita in una pubblicazione contenente 22 casi virtuosi in tutto il mondo. Si tratta di un riconoscimento davvero straordinario per il Comune di Reggio, ma anche per FIAB Tuttinbici – che è menzionata […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *