AAA aziende virtuose cercasi

bike to work

In che modo le aziende possono promuovere gli spostamenti casa-lavoro in bicicletta dei propri lavoratori?

A questo proposito segnaliamo una interessante proposta apparsa sulla rivista Altraeconomia il 17 novembre scorso a firma di Domenico de Leonardis: a causa del lockdown, importanti risorse che le aziende destinavano ai propri dipendenti sotto forma di ticket restaurant sono rimaste inutilizzate. Pertanto, le aziende potrebbero destinarle a incentivare il bike to work dei propri lavoratori. Si tratta di risorse che le aziende hanno già messo a bilancio e le aziende da una parte promuoverebbero pratiche di mobilità sostenibile e dall’altra avrebbero un ritorno sugli aspetti di “corporate social responsability” valorizzando per esempio la COevitata. 

In questo modo il lavoratore che sceglie la bici come mezzo di trasporto potrebbe maturare mediamente intorno ai 50 euro al mese (considerando una decina di chilometri al giorno).

Trovate la proposta integrale a questo link:

 

Related articles

Relazione attività 2019/20

Di seguito la relazione del presidente uscente Francesco Ferraboschi, in occasione dell’assemblea dei soci del 27 ottobre scorso, sulle principali attività svolte dall’associazione nel 2019/20. “Proviamo a fare una rapida carrellata delle principali attività svolte da Tuttinbici in questi mesi. L’anno scorso avevamo avviato la procedura per trasformare Tuttinbici in APS, Associazione di Promozione Sociale […]

BICICLETTE AL SICURO

Quando lasciamo “un attimo” la bici in cortile, o per entrare in un negozio, o la parcheggiamo a scuola o in un parco, ci coglie spesso il timore di non ritrovarla al nostro ritorno. E’ vero, purtroppo, che la criminalità ha a disposizione mezzi e strategie a volte difficilmente contrastabili, ma il nostro comportamento è […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *