Giornata Mondiale della Bici: è ora di agire tutti insieme

Di seguito l’articolo gentilmente pubblicato sul Resto del Carlino del 29 maggio:

Il 3 giugno, Giornata Mondiale della Bicicletta, si rende onore a un mezzo che dopo oltre 200 anni dalla sua nascita dimostra una sorprendente vitalità ed è oggi il simbolo ideale per una ripartenza post-Coronavirus all’insegna della sostenibilità. Per rispondere alle esigenze di distanziamento fisico e accogliere i profughi del trasporto pubblico le città di tutto il mondo, ed ora anche quelle italiane, stanno incentivando come mai in passato la mobilità ciclistica: piste ciclabili d’emergenza, bonus bici, incentivi chilometrici, modifiche al Codice della Strada. Una nuova stagione sembra avviata.

Anche a Reggio, con il Biciplan in fase di elaborazione, sono tante le azioni da mettere in campo, ne citiamo due. L’apertura dei lavori – in tempi strettissimi –  di una prima superciclabile (ad esempio in Via Gramsci, porta d’accesso al centro), che diventi fiore all’occhiello e modello per tutte le ciclovie radiali cittadine  e con tutte le prerogative proprie delle migliori piste olandesi: scorrevolezza, larghezza adeguata alle bici-cargo, fondo impeccabile e verniciato di rosso, e perché no, poggiapiedi per ciclisti e cestini inclinati. Tutti dettagli che devono dimostrare un’attenzione straordinaria per i ciclisti, che ogni giorno contribuiscono a ridurre il traffico e lo smog a beneficio di tutti. 

E poi i parcheggi bici aziendali: vorremmo che tutte le aziende reggiane mettessero a disposizione dei propri dipendenti un deposito bici protetto, magari anche ricavandolo a costo zero da un locale aziendale inutilizzato. Il lavoratore deve essere sicuro di ritrovare la propria bicicletta all’uscita dal lavoro. Con il sostegno dell’amministrazione e delle associazioni di categoria si può fare, ma i volenterosi possono già dare il buon esempio.

E’ questo il momento per passare dai sogni alle realizzazioni.

Related articles

LUNEDI 17 FEBBRAIO: Presentazione calendario gite 2020 e cicloviaggio: “In bicicletta nelle terre mutate”.

  Lunedì 17 febbraio alle ore 21 presso il Centro Sociale Orologio in via Massenet, 19 presenteremo il calendario delle gite 2020. Gite per tutte le gambe, semplici o più impegnative, con tante belle novità come il “Giro del Reggiano” a tappe, la partecipazione a PedalArt (Parma città della cultura 2020), la ciclostorica “La Tricolore” […]

Assemblea ordinaria

Convocazione Direttivo Giovedì 23 Febbraio

E’ convocato il Direttivo alle ore 21,00 al Centro Sociale Orologio, Sala Giovani, con il seguente O.d.G.: 1 – preparazione uscita 5 marzo Una luce sull’Enza 2 – strisce umane domenica 26 febbraio, iniziativa fiab e altre associazioni: che fare? 3 – iniziativa con Fotografia Europea “Via Roma Off”: invito a partecipare, idee… 4 – preparazione […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *