Menu

Vivo senza auto!

Vivo senza auto

Giovedì scorso, 3 dicembre, abbiamo incontrato online Linda Maggiori, autrice del libro “Vivo senza auto”, che ci ha raccontato la sua esperienza e ha risposto alle nostre domande. Linda, pedalatrice appassionata, vive con il marito e i quattro figli a Faenza e, avendo deciso già diversi anni fa di provare a non possedere un’auto, ha dovuto riorganizzare la propria vita per gestire la quotidianità su due ruote invece che su quattro.

La famiglia di Linda è una famiglia assolutamente normale: lavoro, scuola, spesa, piscine e palestre, vacanze e tempo libero, e Linda non è certo un’esaltata rigida e contraria per partito preso all’automobile.

La sua scelta è frutto di una visione più ampia della vita e di quello che serve o non serve per stare bene: una scelta di maggior sobrietà ed essenzialità che si traduce in maggiore sostenibilità economica, ma soprattutto ambientale.

L’incontro, organizzato da Tuttinbici in collaborazione con la scuola 8 marzo, voleva proprio far conoscere questa esperienza di straordinaria normalità, da cui ciascuno di noi, in misura diversa, può trarre utili spunti per riorganizzare la propria vita in modo più sostenibile.

Dalla rinuncia alla seconda auto all’organizzazione di un sistema di car sharing, magari all’inizio solo tra parenti e amici, che riduca il numero di auto prodotte e circolanti e di conseguenza l’inquinamento che da queste deriva; dalla riflessione su cosa davvero ci serve e cosa invece riteniamo indispensabile solo per abitudine alle considerazioni su come il culto della proprietà privata abbia influenzato e influenzi la nostra vita, facendoci compiere a volte anche scelte irrazionali e non convenienti, Linda ci ha offerto un modo di vedere le cose interessante ed originale, da cui ciascuno di noi può trarre idee per migliorare la propria quotidianità.

Per chi fosse curioso e volesse saperne di più, è possibile acquistare i libri di Linda, che verranno spediti a casa, senza costi aggiuntivi, mandando una e-mail a lindamaggiori@hotmail.com:

  • Questione di futuro. Guida per famiglie eco-logiche – 18 euro
  • Vivo senza auto – 16 euro
  • entrambi i volumi – 30 euro

 

Articoli correlati

Utopia ciclistica? Noi ci crediamo

Intervista a Gianfranco Fantini presidente emerito dell’associazione Tuttinbici – in occasione della Giornata Mondiale della Bicicletta 3 giugno – pubblicata sulla Gazzetta di Reggio del 2 giugno 2020 – a cura di Ivanna Rossi –  Gianfranco, fondatore e presidente emerito di Tuttinbici ha appena finito di dare lezione di bicicletta a Giuseppina, quarantasei anni, ispettrice […]

Ciclisti illuminati

Quali sono i dispositivi luminosi obbligatori? Come rendersi visibili e pedalare in sicurezza? Lo scorso febbraio la dott.ssa Manuela Bellelli è stata nostra ospite per approfondire questi temi. Ora che le giornate si sono accorciate, la questione ritorna di attualità, riprendiamo allora l’argomento e pubblichiamo questo articolo, tratto dal sito di Fiabitalia. Cercheremo poi di […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *