Resistere, Pedalare, Resistere. 25 aprile 2018

Pedalata del 25 aprile a Casa Cervi

Si rinnova l’appuntamento delle associazioni FIAB con “Resistere, pedalare, resistere, percorsi di Liberazione”.
L’iniziativa, finalizzata a tenere viva la memoria della Resistenza, consiste nello svolgere delle visite in bicicletta a luoghi di un eccidio, di un combattimento, o dove è stata deposta una lapide.
Anche durante una pedalata più cicloturistica, una breve sosta e poche parole servono per ricordare che il 25 aprile non è un giorno come gli altri e che la bicicletta è stata un elemento importante nella Resistenza. I GAP svolgevano le loro azioni con questo mezzo e le staffette partigiane sono immediatamente associate alla bicicletta.
Quest’anno Tuttinbici che è l’associazione Fiab di Reggio Emilia, organizza una pedalata a Casa Cervi, attraverso piste ciclabili e strade poco trafficate.
programma:
ore 10,15 da Baracchina di Piero in p.le Lepanto (ponte S. Pellegrino)
ore 10,45 da Corso Garibaldi, 59 Palazzo Allende
per Cavazzoli, via Rinaldi, Roncocesi, via Villana, via Felesino, via Cella all’Oldo, via Casaloffia, via De Bosi, via Reggiolo, oasi di Ca Pegolotta, mulino di Campegine, Campegine, Casa Cervi dopo ca 21 km.con tratti di strada bianca e sterrato.
Si potrà pranzare a Casa Cervi, ritorno previsto intorno alle ore 17.
Quota partecipazione : 2 € per assicurazione giornaliera, consigliato l’uso del casco.

Referente Giovanni Carbonara 335 6471630

VOLANTINO RESISTENZA

Related articles

Contest di bici recuperate

Una bicicletta a un prezzo accessibile è il giusto mezzo per iniziare con l’intermodalità. Per questo in occasione della campagna Bella Coincidenza promossa con Fiab Bologna – Monte Sole Bike Group, l’associazione L’Altra Babele ha sviluppato un contest online, aperto da domenica 12 a domenica 20 settembre, per mettere all’asta un centinaio di biciclette recuperate, che saranno rese […]

Re-bike Fest, com’è andata?

Premesso che era l’edizione zero di un’evento che vorremmo fosse un appuntamento tradizionale della bicicletta reggiana, possiamo dichiararci soddisfatti di quello che è andato bene e di quello che abbiamo imparato dagli errori commessi. L’aspetto più positivo è stato il clima d’amicizia e condivisione degli obiettivi fra negozianti, produttori ed appassionati. Tutti remiamo insieme per […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *