Menu

PedalArt: c’è anche Tuttinbici!

Il 3 marzo scorso si è svolta la conferenza stampa ed inaugurazione ufficiale dei percorsi PedalArt ideati, organizzati e segnalati da Fiab Parma Bicinsieme, nell’ambito di PARMA 2020-2021.

PedalArt è una rete di 19 percorsi cicloturistici che copre oltre 1200 Km, nelle provincie di Parma, Piacenza e Reggio Emilia.

PedalArt è stato realizzato da FIAB Parma, in collaborazione con il segretariato del MiBACT di Bologna, FIAB Reggio Emilia e FIAB Piacenza, associazioni, enti e comuni, tra cui il Comune di Parma

FIAB Reggio Emilia Tuttinbici , in particolare, collabora al progetto individuando sul territorio della Provincia di Reggio Emilia itinerari cicloturistici per far conoscere, in modo lento e sostenibile, il patrimonio storico-culturale e il paesaggio del territorio reggiano. Ad oggi, complice la pandemia, è proposto assieme a FIAB Parma Bicinsieme, un solo itinerario “RE 1 – I Castelli Matildici” che presto sarà accompagnato da “RE 2 – Le Terre dei Gonzaga”, un itinerario che da Reggio Emilia ci porta a Novellara e Guastalla per poi ritornare a Reggio attraverso lo “storico” percorso del Crostolo. Altri itinerari in cantiere riguardano “La Resistenza a Reggio e Casa Cervi” e “Le Città Ducali Estensi – Reggio e Modena”. I percorsi di PedalArt sono ospitati sul portale Tourer (www.tourer.it) del MiBACT della Regione Emilia-Romagna, con il quale Tuttinbici ha avviato contatti per inserire nel portale anche altri itinerari che interessano il territorio reggiano.

I dettagli e le date sulle pedalate guidate da FIAB sono disponibili nel sito https://parma2020.it/it/itineraries-detail/755/;  www.andiamoninbici.it.  – Per info: bicinsieme@yahoo.it  

https://www.comune.parma.it/notizie/news/2021-03-03/it-IT/PedalArt-1.aspx

Complimenti ai cugini di Parma per l’ottimo lavoro fin qui svolto!

Articoli correlati

27 gennaio a Fossoli per il giorno della memoria

Il Giorno della Memoria è una ricorrenza internazionale celebrata il 27 gennaio di ogni anno come giornata per commemorare le vittime dell’Olocausto. In questa occasione raggiungiamo gli amicidi FIAB Modena che organizzano un viaggio al CAMPO DI FOSSOLI, a circa sei chilometri da Carpi, dove è ancora visibile il Campo costruito nel 1942 dal Regio […]

Alla scoperta delle Vie d’Acqua

Domenica 22 Maggio 2022 In occasione del centenario della Bonifica, itinerario in bicicletta lungo le vie d’acqua, alla presenza dei tecnici dell’Ente che ci illustrano il sistema dei canali. 9:00 Ritrovo davanti il Palazzo delle Bonifiche in Corso Garibaldi,42.Saluti e breve illustrazione del Consorzio di Bonifica dal direttore avv. Domenico Turazza. 10:00 Arrivo all’impianto Ariosto è presente […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *