Meno furti per le bici con la targhetta Easytag

Ogni anno in Italia vengono rubate circa 320mila biciclette e il timore del furto, subito dopo la paura di essere investiti, è il maggiore deterrente all’uso della bicicletta.

Non c’è quindi soluzione né difesa a questo problema?

E’ appurato che le bici “anonime” (non registrate in alcun registro nazionale) e con antifurti economici sono di gran lunga quelle più soggette a furti. Ma anche le bici registrate con il solo numero di telaio non ottengono una maggiore protezione. Invece per le biciclette che vengono marchiate con apposita targa (Easytag) ed anche chiuse con un antifurto di livello certificato si riduce sensibilmente il rischio di furto. Con il programma del Registro Italiano Bici (https://beta.easytag.it/), si può abbassare la probabilità del furto dal 16% a meno del 2%: Tuttinbici ha a disposizione degli interessati i kit Easytag Bicisicura (per richiederli: info@tuttinbici.org)

Questo è ciò che ciascuno di noi può fare per proteggere la propria bicicletta.

Le infrastrutture a disposizione dei ciclisti sono poi l’altra arma contro i furti: il PUMS (Piano Urbano della Mobilità Sostenibile) di Reggio prevede la realizzazione di cinque velopark (ricoveri per biciclette) non gestiti in corrispondenza dei parcheggi scambiatori e di bikebox (ricoveri di piccole dimensioni) in corrispondenza delle principali fermate del trasporto pubblico su gomma, dei principali attrattori di traffico e dei quartieri residenziali. Inoltre, sono indispensabili nuovi stalli per biciclette (modello ad arco o simili) che consentano di assicurare il telaio della bici, non solo la ruota: sono stati annunciati da tempo dal Comune, ed auspichiamo quindi che vengano presto installati, oltre ai modello posizionati in via Fornaciari e in Piazza del Cristo.

Related articles

BiCiViSiBiLi! Usiamo le strisce riflettenti.

In questi giorni abbiamo avviato una iniziativa (“BiCiViSiBiLi”) per promuovere la visibilità e sicurezza delle biciclette. Ci siamo riagganciati alla serata organizzata lo scorso anno su questo argomento con la dott.ssa Manuela Bellelli, che ci aveva presentato il suo studio. E’ essenziale rendere le biciclette ben visibili: un’auto ai km/h 50 impiega circa 17 metri […]

Conosci Italy-ontheroad? un sito sulla sicurezza stradale

Lo scorso anno abbiamo organizzato una serata di approfondimento sul tema della visibilità del ciclista e della sua sicurezza con la dott.ssa Manuela Bellelli, esperta di sicurezza stradale. Segnaliamo allora questo interessante sito da lei promosso, nato proprio per sensibilizzare su questo importantissimo tema della sicurezza stradale e della circolazione in sicurezza delle biciclette e […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *