Menu

I monopattini elettrici a Reggio

L’anno nuovo si apre con una novità importante sulle nostre strade: da quest’anno i monopattini elettrici si possono usare liberamente. La legge di bilancio li equipara infatti alle biciclette. Chi utilizza questi mezzi condivide con i ciclisti l’obiettivo di togliere spazio alle auto per restituirlo alle persone e di rendere le città più vivibili. Anche il monopattino rientra nell’ambito della mobilità sostenibile, anche se privo di prerogative importanti, proprie della bicicletta, come i grandi benefici sulla salute derivanti dall’attività fisica (contrasto a obesità e patologie conseguenti alla sedentarietà) e la funzione di educazione alla mobilità attiva: ve lo immaginate un bicibus con i monopattini elettrici? Aumenteranno quindi gli utenti delle infrastrutture ciclabili: ma per evitare confusione e incidenti, diventa ancor più urgente la realizzazione di adeguate piste ciclabili ad uso esclusivo di bici e monopattini. Non è pensabile che pedoni, bici muscolari, bici a pedalata assistita e monopattini, con velocità ed esigenze molto differenti, si affollino su strette ciclopedonali. Le cosiddette superciclabili previste dal PUMS possono offrire a questa situazione una prima risposta, che dovrà essere solo un primo passo per poter dare sicurezza, appeal e dignità alla mobilità sostenibile.    

Articoli correlati

città30

Città30, la posizione di FIAB

Visto il grande dibattito acceso di recente sulla Città30, abbiamo pensato di fare un po’ di chiarezza pubblicando due documenti ufficiali redatti da tecnici FIAB e da altri esperti di settore. CITTÀ30: CONVENIENZA E FALSI MITI Il primo documento è stato redatto da Edoardo Galatola (Analista di Rischio Responsabile Sicurezza FIAB). Parte dall’articolo 1 del […]

Monitoraggio biciclette 2019

Come ogni anno all’interno della settimana europea della mobilità sostenibile #SEM2019, abbiamo effettuato il monitoraggio dei ciclisti in ingresso al centro storico sui soliti 12 varchi. Le modalità sono sempre le stesse dal 2011. Sono dati abbastanza precisi, ma la loro utilità risente soprattutto delle condizioni meteo o di altri fattori contingenti estranei alla rilevazione. […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *