Giornata mondiale della Bicicletta – 3 giugno 2023

Giornata mondiale della bicicletta: la transizione verso società sostenibili, sane e inclusive. Scopri tutte le iniziative FIAB del 3 giugno

Sabato 3 giugno è la Giornata mondiale della bicicletta. Istituita nel 2018 dalle Nazioni Unite, ogni anno punta a diffondere i benefici ambientali, economici e sociali della mobilità ciclistica. FIAB ci sarà con il claim “Giornata Mondiale della Bicicletta, per una transizione accessibile, sana, inclusiva” cogliendo l’occasione per ribadire la potenzialità di un mezzo di trasporto quale strumento ideale – e alla portata di tutti e tutte – per guidare una transizione accessibile e inclusiva nella mobilità e per ridurre la dipendenza dalle auto (e dai combustibili fossili) a partire dagli spostamenti quotidiani.

Sul sito andiamoinbici.it è disponibile il calendario aggiornato con tutte le attività che le associazioni hanno organizzato per celebrare la Giornata mondiale della bicicletta. Ricordiamo che FIAB, membro dell’European Cyclists’ Federation, si fa portavoce del messaggio dell’ECF in Italia.

«Dopo il taglio dei fondi destinati alla ciclabilità urbana nell’ultima Legge di Bilancio, è ora necessario che il Governo preveda un fondo permanente per le infrastrutture e le ciclabili urbane per consentire agli amministratori locali di ogni colore politico di sviluppare con facilità una mobilità ciclabile, in particolare per gli spostamenti casa-lavoro – dice Alessandro Tursi, presidente di FIAB. – La bicicletta è una soluzione reale e già pronta per perseguire in modo semplice ed economico gli obiettivi di transizione energetica e climatica, con costi decisamente inferiori, sia per i privati cittadini sia per le casse pubbliche, rispetto allo sviluppo della mobilità motorizzata, elettrica o meno».

Tra le tante iniziative previste per la Giornata mondiale della bicicletta ricordiamo quella di cui anche FIAB si è fatta promotrice, a Roma. Dalle 10 alle 13 la Festa della Bicicletta sull’Appia Antica regalerà ai partecipanti momenti di relax e allegria. Per avere tutte le informazioni suggeriamo di seguire anche la pagina Facebook dell’evento. Sempre il 3 giugno ci saranno pedalate musicali come quella in programma a Ferrara, il Ride to RockaFe, oppure “lucciolate serali”, escursioni per scoprire le città pedalando (come a Brescia), eventi dedicati ai bambini e ancora “tour de force” come quello organizzato da Fiab Trieste, da Travisio a Gorizia. Insomma ce n’è per tutti i gusti!

In occasione della Giornata mondiale della bicicletta FIAB coglierà l’occasione per tornare a parlare di una delle sue campagne politiche e di advocacy più importanti del 2023. Ci riferiamo alla proposta di legge sulle città 30, alla quale FIAB ha preso parte attiva. Elaborata con altre associazioni per l’ambiente e la sicurezza stradale rappresenta una soluzione auspicabile e a costo zero per favorire la convivenza in sicurezza nello spazio urbano da parte di tutti gli utenti della strada, come testimoniano le realtà che nel nostro Paese hanno già intrapreso questo percorso come Cesena, Olbia e Bologna.

fonte: https://fiabitalia.it/giornata-mondiale-della-bicicletta-scopri-tutte-le-iniziative-fiab-del-3-giugno/

Related articles

direttivo

Convocazione Assemblea Annuale dei Soci

Assemblea Ordinaria Annuale dei Soci di FIAB Reggio Emilia Tuttinbici APS E’ convocata l’Assemblea Ordinaria degli associati di FIAB Reggio Emilia TUTTINBICI APS presso la sede del Centro Sociale Orologio, via Massenet n.19 a Reggio Emilia per il giorno 14 maggio ore 7:00 in prima convocazione e per il giorno sabato 15 maggio alle ore […]

Donazione emergenza Coronavirus

Il Consiglio Direttivo della nostra Associazione ha deciso di devolvere 500 € all’AUSER di Reggio e 500 euro alla Caritas reggiana per sostenere il loro impegno a favore della popolazione maggiormente colpita dall’emergenza Coronavirus. Il denaro proviene dal fondo cassa, frutto dei  tesseramenti e di alcune iniziative associative, per cui è come se ognuno dei […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *