Conferenza presidenti Ravenna

Durante la recente Conferenza dei presidenti FIAB a Ravenna, sono stati presentate varie iniziative e forniti alcuni dati:

AIDA:  è un progetto FIAB Onlus, inserito nella rete Bicitalia, per collegare le città del nord come Torino, Milano, Verona, Venezia, Trieste. Almeno il 50% della ciclovia esiste già: si tratta solo di unire i tracciati. FIAB ha avviato una raccolta fondi (“adotta un km di ciclovia”) e anche Tuttinbici ha dato il suo piccolo contributo per sostenere questa iniziativa nata “dal basso” e portata avanti da volontari che si stanno spendendo in modo ammirevole per la riuscita del progetto.

CICLORADUNO NAZIONALE FIAB: sarà in Friuli dal 25 al 28 giugno 2020.  Programma definitivo e apertura ufficiale delle iscrizioni da sito FIAB a gennaio 2020 in modo da chiudere le prenotazioni entro marzo 2020.

PedalArt PARMA 2020: Nel 2020 Parma sarà capitale italiana della Cultura. PedalArt rientra tra le numerose iniziative previste in tale occasione. Il progetto prevede 13 percorsi cicloturistici di cui 10 nel parmense, 1 nel reggiano (26 aprile: Castelli matildici) e 1 nel piacentino, in collaborazione rispettivamente con FIAB Tuttinbici RE e FIAB PC.  https://www.tourer.it/itinerari?pedal-art Nel nostro calendario gite inseriremo alcune gite del progetto PedalArt.

DIAMO I NUMERI! Continua la tendenza positiva: una crescita ininterrotta da 20 anni.  A novembre 2019: 18.809 soci; circa 470 soci in più (+2,6 %) rispetto all’anno scorso. Ben 5.000 in più rispetto al 2010 (+35,5 %)

Related articles

lettera associazioni ministro

Lettera delle associazioni a Salvini

per Città 30, un modello di mobilità sostenibile e una sicurezza stradale efficace “L’istituzione delle Città 30 è il provvedimento più innovativo ed efficace per contrastare l’incidentalità sulle strade urbane, in quanto coniuga una drastica riduzione delle stragi stradali, l’integrazione tra le diverse composizioni modali di trasporto, il rispetto degli impegni climatici, il miglioramento della […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *