Menu

Cicloviaggio Reggio Emilia-Trieste 23 – 29 agosto 2020

Cicloviaggio Reggio Emilia-Trieste

Il 29 agosto è terminato il Cicloviaggio di Tuttinbici con destinazione Trieste, un viaggio unico per gli amanti del cicloturismo dolce, della buona tavola, della storia della cultura e della bici.
Ogni tappa ha riservato delle sorprese indimenticabili ai 14 partecipanti: il piacere di pedalare immersi in paesaggi rurali, l’accesso ai parchi naturali, e la visita a borghi dal fascino antico.
Claudio Pedroni, l’organizzatore, ha privilegiato nella scelta del percorso le piste ciclabili e le strade campestri che seguono i corsi dei fiumi fino al mare.

Il percorso, di circa 465km e quasi sempre pianeggiante, è stato suddiviso in 7 tappe con il seguente itinerario:

1^ tappa, 23 agosto: Reggio Emilia – Ostiglia 75 km
Partenza in bicicletta da Reggio Emilia domenica 23 agosto pedalando lungo la pianura e il Po fino a Ostiglia.

2^ tappa, 24 agosto: Ostiglia – Noventa Vicentina 60 Km
Il viaggio prosegue percorrendo la ciclabile Trieste – Ostiglia, molto interessante sotto il profilo paesaggistico e naturalistico. Lungo il percorso si visitano Bergantino, Legnago (antico borgo romano affiancato dal fiume Adige), Montagnana (città murata, uno dei borghi più belli d’Italia) e le ville Palladiane.

3^ tappa, 25 agosto: Noventa Vicentina – Treviso/Casier 90 Km
L’avventura continua lungo la pista ciclabile Treviso-Ostiglia, su un vecchio tracciato di ferrovia militare. Si pedala lungo i corsi dei fiumi.

4^ tappa, 26 agosto: Treviso/Casier –Caorle 80 Km
Si prosegue lungo la Litoranea Veneta, che collega i paesi che costellano la costa dell’Alto Adriatico, in un contesto naturalistico altamente significativo. Il percorso offre le testimonianze delle attività umane legate all’acqua. Si passa da Iesolo e si attraversa il Piave.

5^ tappa, 27 agosto: Caorle – San Giorgio di Nogaro 67 Km
Lasciata Caorle si torna nell’entro terra e si procede spediti verso San Giorgio di Nogaro. Nel porto di Marano incontro con l’amico Renato Chiarotto del FIAB Codroipo “Amici del Pedale“.

6^ tappa, 28 agosto: Marano – Trieste 93 Km
Si riparte con la barca dal porto di Marano con destinazione la città romana di Aquileia. Imperdibile la visita alla Basilica di Santa Maria Assunta, con mosaici che raccontano storie dei Testamenti, la Cripta degli Affreschi e quella degli Scavi. A seguire un bel giro della laguna di Grado, e poi via verso Trieste, ultima tappa del tour.

7^ tappa 29, agosto: Trieste e dintorni – 40 Km
Giro a zonzo per Trieste, seguito da rientro in treno

Il gruppo tutto ringrazia Claudio per l’organizzazione e la guida durante tutto il percorso!

Articoli correlati

Emergenza mobilità dopo Covid-19

Le proposte di associazioni su mobilità intra e post COVID

FIAB, di concerto con numerose altre associazioni e realtà impegnate per la mobilità sostenibile, ha inviato alle istituzioni il documento che segue, con importanti richieste per la gestione della fase 2 post-Covid. FIRMA la petizione su Change.org e condividila. MobilitàEmergenzaCovid19

#Rispettiamocinstrada

#Rispettiamocinstrada. 23 febbraio: manifestazione nazionale dei cittadini della strada Il 23 febbraio si terrà a Roma una grande manifestazione nazionale organizzata dai rappresentanti di tutti gli utenti della strada e a cui anche FIAB aderisce.  Obiettivo: chiedere finalmente lo stato di “emergenza stradale”. Dalle ore 11, si sfilerà per le vie di Roma per una […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *