Menu

Ciclovia sinistra Secchia – Lettera ai Sindaci

Ciclovia sinistra secchia

Pubblichiamo la lettera inviata e la risposta del Sindaco di Rubiera

In occasione della recente inaugurazione di un nuovo tratto della Ciclovia sinistra Secchia, abbiamo inviato una lettera ai Sindaci del territorio interessato, oltre che agli altri Enti preposti (Provincia e Parco Emilia Centrale).

Lo scopo della lettera era di evidenziare come, nonostante questa parziale inaugurazione, sia ancora mancante il tratto tra Rubiera e Salvaterra, per completare un’opera che in sponda modenese esiste da decenni.

In seguito all’invio della lettera abbiamo ricevuto aggiornamenti sullo stato del cantiere dal Sindaco di Rubiera che in sintesi riportiamo:

Il progetto iniziale della ciclovia si basava sul fatto che il binario dell’acciaieria doveva essere spostato a Marzaglia secondo le indicazioni della Regione. Il polo di Marzaglia si è esaurito quindi non è stato più possibile lo spostamento, da qui l’opposizione dell’azienda e il blocco dei lavori della ciclovia nel tratto tra Rubiera e l’azienda Corradini.
E’ stato definito un altro progetto: la ciclovia prosegue lungo il fiume, attraversa il Tresinaro e raggiunge Rubiera. Il ponte sul Tresinaro dovrà essere a campata unica, come richiesto dalla regione, per un importo stimato di 150.000 euro. I Comuni coinvolti stanno raccogliendo i fondi oltre a quelli che dovrà mettere sempre la Regione.
Entro il 31 dicembre 2023 dovrà essere cantierizzato, quindi nei primi mesi del 2024 i lavori potrebbero essere terminati.

Articoli correlati

Partecipazione al Bando regionale RER2021

RER2021. L’Assessorato alla Partecipazione ha deciso di candidare il progetto dal titolo “Attraversando il paesaggio: cittadini attivi per nuovi percorsi escursionistici tra ambiente e storia locale“. Si tratta di itinerari e “cammini” informali di prossimità fra città e campagna, da valorizzare mettendo insieme pillole di storia e botanica e coinvolgendo gli attori del territorio, in […]

LE TERRE DEI GONZAGA – ANNULLATO

3 E 4 SETTEMBRE 2022 L’itinerario dedicato alle Terre dei Gonzaga, inserito nel circuito PedalART, è sviluppato in due giornate per dedicare il tempo necessario alla visita delle rocche, dei monasteri, e dei musei che ritroviamo lungo il percorso Primo giorno Reggio Guastalla: la tappa prevede visita al Museo dei Gonzaga a Novellara, la chiesa […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *