Menu

Ciclopista del Crostolo , Tuttinbici continua la sua lotta

Lunedì 20 maggio abbiamo incontrato, su ns richiesta , il dirigente della Provincia ing. Bussei e l’ing. La Macchia per cercare la strada di reperimento delle risorse, per il completamento della Ciclopista del Crostolo, risorse che potrebbero venire anche , a livello regionale, dal Turismo.

L’ing Bussei ci ha spiegato che la Provincia ha dato la priorità ai percorsi di collegamento dei vari Comuni lungo la SS 63 , per la sicurezza dei percorsi casa lavoro  ed altri spostamenti, per la quale è riuscita ad ottenere più finanziamenti delle altre province emiliane, ma che è favorevole a cercare d’inserire i tratti mancanti anche per l’uso turistico; a questo proposito ci ha invitato a verificare un tratto fatto da AIPO sull’argine del Crostolo, come via di manutenzione.

Ci ritroveremo dopo la tornata elettorale, il sindaco di Cadelbosco Sopra è in scadenza , per concordare la azioni da mettere in campo,

Fin dalle sue origini negli anni 80 Tuttinbici chiese alle varie amministrazioni una ciclopista che collegasse la città a Guastalla e quindi al Po, lungo l’argine del Crostolo; si sono negli anni costruiti diversi tratti, ultimati quelli di pertinenza del Comune di Reggio e di Guastalla, ma a tuttoggi, rimagono da completare quelli relativi ai comuni di Cadelbosco Sopra, Castelnovo Sotto e Gualtieri. In termini economici, si tratta di cifra modesta, il progetto esecutivo già esiste, concordato con vari enti ed anche con la nostra associazione. Sfumata la possibilità che il ministro alle infrastrutture Graziano Del Rio risolvesse il probema delle risorse, ora dobbiamo “sfruttare” l’appoggio politico del sottosegretario alla presidenza della Regione, Manghi che incontrammo il giorno 11 gennaio 2019 per riproporre l’ argomento che presentammo come la nostra Salerno Reggio Calabria.

Articoli correlati

bicicletta a idrogeno

Bicicletta a Idrogeno, firmato il protocollo

Venerdì 15 dicembre presso il Municipio di Reggio Emilia è stato firmato un protocollo ambizioso per la creazione di una bicicletta a idrogeno! L’Università di Modena e Reggio Emilia (Unimore), il Centro interdipartimentale H2-MoRe, il Comune e Fiab Tuttinbici si sono uniti per un’iniziativa innovativa che promette di contribuire alla transizione ecologica verso una mobilità […]

Domenica 2 maggio in bici da Reggio a Guastalla

TORNIAMO A PEDALARE! Domenica 2 maggio percorriamo il primo dei percorsi inseriti nella  Guida degli itinerari ciclabili presenti nel ns. sito. Si pedala prevalentemente sugli argini del torrente Crostolo fino a lido Po. Partenza da Piazza Prampolini alle ore 9 e rientro pomeridiano, km 67. Per info e prenotazione: Marisa – tel. 349 7820425 Causa emergenza […]

1 commento

  1. Scusate ma non dovrebbe essere la regione a pensarci? Quella del Crostolo mi pare sia una ciclovia regionale prevista anche dal prit.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *