Menu
città30

Città30, la posizione di FIAB

Visto il grande dibattito acceso di recente sulla Città30, abbiamo pensato di fare un po’ di chiarezza pubblicando due documenti ufficiali redatti da tecnici FIAB e da altri esperti di settore. CITTÀ30: CONVENIENZA E FALSI MITI Il primo documento è stato redatto da Edoardo Galatola (Analista di Rischio Responsabile Sicurezza FIAB). Parte dall’articolo 1 del […]

nuovo abbigliamento Fiab Tuttinbici

Nuovo abbigliamento targato FIAB Reggio Emilia Tuttinbici!

Abbiamo approvato il nuovo abbigliamento sociale 2024. Abbiamo cercato di scegliere articoli dal prezzo abbordabile con caratteristiche tecniche discrete, e soprattutto con grande visibilità e messaggi che vadano in direzione della sicurezza. Quindi colori molto visibili ed inserti catarifrangenti in tutti gli articoli. E’ attivo un form di prenotazione al seguente link: http://tiny.cc/Maglie2024  E’ possibile fare l’ordine […]

programma 2024

Programma 2024 Tuttinbici APS

Nella serata del 15 gennaio al centro sociale Orologio, è stato presentato il programma 2024. E’ disponibile a questo link per il download Link PDF Versione stampabile Link PDF Versione smartphone Durante la serata è stato anche presentato il viaggio Islanda In Bicicletta La presentazione dei due amici di @bici_e_bisticci ha entusiasmato e fatto sognare […]

bicicletta a idrogeno

Bicicletta a Idrogeno, firmato il protocollo

Venerdì 15 dicembre presso il Municipio di Reggio Emilia è stato firmato un protocollo ambizioso per la creazione di una bicicletta a idrogeno! L’Università di Modena e Reggio Emilia (Unimore), il Centro interdipartimentale H2-MoRe, il Comune e Fiab Tuttinbici si sono uniti per un’iniziativa innovativa che promette di contribuire alla transizione ecologica verso una mobilità […]

radio gobetti

Radio Gobetti Internescional

Una nostra delegazione è stata ospite di Radio Gobetti Internescional, la web radio dell’omonimo istituto superiore di Scandiano (RE).Siamo stati orgogliosi di essere presenti e aver risposto alle interessanti domande degli studenti che hanno toccato il volontariato, l’ambiente, la bicicletta ma anche i supereroi ed i cani molecolari!La puntata può essere ascoltata anche qui: FIAB […]

Rinnova e regala la tessera di FIAB RE TUTTINBICI

Rinnova e regala la tessera di FIAB RE TUTTINBICI

#scelgolabici FIAB Reggio Emilia TUTTINBICI è attiva da oltre trent’anni nella promozione della bicicletta per una mobilità rispettosa dell’ambiente, della salute e della sicurezza di tutti. Chi sceglie di diventare socio sceglie di far parte di una comunità che vuole “andare oltre, insieme”. La tessera FIAB Tuttinbici Reggio Emilia può anche essere una originale idea […]

conteggio annuale

Alcune riflessioni sul conteggio annuale dei ciclisti

Anche quest’anno in occasione della Settimana Europea della Mobilità il Comune di Reggio Emilia ha organizzato per martedì 19 settembre, in collaborazione con Legambiente Reggio Emilia e Fiab Tuttinbici, un conteggio dei ciclisti in ingresso ai 12 varchi del centro storico e in altri punti strategici della città, come la stazione ferroviaria e alcuni istituti […]

Rendiconto attività 2023 Tuttinbici con le scuole di Reggio Emilia

Rendiconto attività 2023 Tuttinbici con le scuole di Reggio Emilia

Arrivati alla fine dell’anno scolastico, Tuttinbici Fiab Reggio Emilia, ci tiene a rendicontare il lavoro svolto con le classi. Grazie al contributo dei volontari dell’associazione abbiamo registrato una forte crescita rispetto alle attività effettuate nel 2021. 10 nuove classi per un totale di 329 alunni con un aumento complessivo di 108 ore per le uscite. […]

Settimana Europea della Mobilità 2023

Settimana Europea della Mobilità 2023

Martedì 19 settembre, monitoraggio dei ciclisti Nell’ambito della Settimana Europea della Mobilità (dal 16 al 22 settembre), anche quest’anno effettueremo il consueto monitoraggio e censimento dei ciclisti in entrata nel centro storico. Per il secondo anno consecutivo verificheremo anche il movimento in stazione centrale (P.le Marconi) per conteggiare anche i ‘ciclisti intermodali’, cioè coloro che […]

Ciclovia sinistra secchia

Ciclovia sinistra Secchia – Lettera ai Sindaci

Pubblichiamo la lettera inviata e la risposta del Sindaco di Rubiera In occasione della recente inaugurazione di un nuovo tratto della Ciclovia sinistra Secchia, abbiamo inviato una lettera ai Sindaci del territorio interessato, oltre che agli altri Enti preposti (Provincia e Parco Emilia Centrale). Lo scopo della lettera era di evidenziare come, nonostante questa parziale […]