BikeWatching: quando gli angeli custodi vanno in bici…

bike wathcing

Oltre il 60% delle bici rubate e poi recuperate sono state individuate nelle prime 24 ore dal furto, evidente, quindi, che è in questo breve intervallo di tempo che è importante concentrare gli sforzi per cercare di ritrovare il maltolto.

Come?
Il Registro Italiano Bici, da anni impegnato a realizzare mezzi per contrastare i furti di biciclette, ha pensato di affidare questo compito ai BikeWatchers, la più grande comunità di utenti per la segnalazione ed il recupero delle bici rubate. Non appena viene effettuata una segnalazione di furto di una bici marchiata e in regola con l’iscrizione ai servizi BiciSicura, il Registro Italiano Bici (Pronto Intervento Bici Rubate) invia a tutti i BikeWatchers di quella città la scheda del mezzo, completa di foto e caratteristiche varie. In caso di individuazione, il BikeWatcher invia, sempre tramite WhatsApp, la segnalazione. A ritrovamento confermato e a recupero avvenuto, il BikeWatcher avrà diritto alla ricompensa prevista dal Codice Civile.

Chi sono i BikeWatchers?

Sono cittadini che si sono iscritti compilando il form su https://beta.easytag.it/reg_bikewatching.php e che, una volta completata la procedura di attivazione, assumono il ruolo di segnalatori autorizzati. Ogni BikeWatcher può scegliere di operare all’interno della sua città o della sua città e provincia. L’iscrizione all’Albo BikeWatchers è libera, ma comporta un minimo di impegno da parte dell’aderente, che, nel corso dei suoi abituali spostamenti all’interno dell’area scelta, dovrà prestare attenzione per individuare le biciclette che possano verosimilmente corrispondere alle caratteristiche di una o più delle bici rubate di cui ha ricevuto la segnalazione.

Dove è attivo il servizio di BikeWatching?

Principalmente nelle città e province aderenti al Registro Italiano Bici o comunque laddove è presente il servizio di marchiatura BiciSicura del Registro Italiano Bici: si ritiene infatti inutile mobilitare cittadini o agenti per far segnalare una bici che risulterà poi di difficile o impossibile identificazione basandosi solo su di una semplice foto e/o di un numero di telaio non univoco.

Volete diventare anche voi BikeWatchers?

Per l’iscrizione e per avere tutte le informazioni collegatevi alla pagina del Registro Italiano Bici BikeWatching.
Assistenza Utenti Registro Italiano Bici
Tel. 030 660137
Fax 030 6624658
WhatsApp: 3478775258
Email:  assistenza@registroitalianobici.it
Website:  http://www. registroitalianobici.it

Related articles

Donazione emergenza Coronavirus

Il Consiglio Direttivo della nostra Associazione ha deciso di devolvere 500 € all’AUSER di Reggio e 500 euro alla Caritas reggiana per sostenere il loro impegno a favore della popolazione maggiormente colpita dall’emergenza Coronavirus. Il denaro proviene dal fondo cassa, frutto dei  tesseramenti e di alcune iniziative associative, per cui è come se ognuno dei […]

Fattorie Aperte alla Lucerna

Domenica 17 maggio andiamo in bici a Campegine per partecipare a Fattorie Aperte della cooperativa La Lucerna. Nelle prossime settimane i dettagli sull’iniziativa. Per ora vi ricordiamo che la cooperativa La Lucerna garantisce ai soci Tuttinbici lo sconto del 5% su tutta la spesa!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *