Menu

Bella coincidenza: una campagna per l’intermodalità bici + treno in regione

FIAB Bologna / Monte Sole Bike Group e L’Altra Babele lanciano sul territorio regionale Bella Coincidenza, una campagna sostenuta dalla Regione Emilia-Romagna nell’ambito della L.R. 10/2017, per diffondere l’intermodalità “bici + treno”, ovvero l’uso combinato di bicicletta e treno per tragitti brevi e lunghi.
Usare insieme bicicletta e treno è infatti un ottimo modo per tutelare l’ambiente e ridurre lo stress, per fare 5 come 100 km.

Le informazioni giuste ma anche dubbi e testimonianze

Per diffondere il “bici + treno” è fondamentale che le informazioni fondamentali siano conosciute da tutte e tutti.
Per questo la campagna, attiva dal 10 settembre a fine anno, diffonde sul territorio dell’Emilia-Romagna, in particolare tramite una pagina web e i social media, le principali informazioni ma anche testimonianze e dubbi con riguardo a questa modalità di spostamento, cresciuta in regione anche in questi mesi dopo la riapertura, ma per cui c’è bisogno di maggiore consapevolezza e soluzioni accessibili al fine di non lasciare indietro nessuno.

Soluzioni accessibili: biciclette recuperate e a prezzo contenuto

Proprio per dare un’opportunità anche a chi non ha potuto ricorrere al Bonus Bici o ad altri incentivi, la campagna mette all’asta un centinaio di biciclette recuperate e a prezzo calmierato (dai 40 ai 70 euro) tramite un contest creativo online in cui i partecipanti potranno raccontare i loro punti di vista e i loro dubbi sull’intermodalità.
Il contest si rivolge a studenti e lavoratori che si muovono nel territorio regionale: il prezzo delle biciclette sarà fisso, ma sarà la creatività dei materiali inviati a fare la differenza.
Il contest si terrà da giovedì 10 a domenica 20 settembre sul sito web de L’Altra Babele, e le bici saranno assegnate martedì 22 settembre. Le biciclette saranno poi consegnate nei giorni successivi a Bologna, Ferrara, Modena, Ravenna e Reggio Emilia.

Diffondi!

Tu cosa puoi fare? Che tu abbia consigli o solamente domande, puoi far conoscere questa opportunità, scopri le modalità per contribuire alla campagna!

La campagna è coordinata da Michele Restuccia per le azioni di community engagement per web, social media, strade e stazioni.


Forme di sostegno

L’iniziativa è promossa da FIAB Bologna Monte Sole Bike Group e L’Altra Babele APS nell’ambito del progetto MIX YOUR MOVE, finanziato dalla Regione Emilia-Romagna, attraverso la Legge Regionale 10/2017 ‘Interventi per la promozione e lo sviluppo del sistema regionale della ciclabilità’.
L’iniziativa beneficia del gratuito patrocinio del Comune di Bologna.
L’iniziativa si inserisce nelle iniziative della Settimana Europea della Mobilità di Bologna, e in Andràtuttinbici, campagna della Consulta della Bicicletta di Bologna per raccontare i vantaggi della mobilità attiva post Coronavirus.
L’attività di recupero delle biciclette è resa possibile dal contributo della Regione Emilia-Romagna, dall’impiego a titolo gratuito da parte di ER.GO. dei locali della ciclofficina, dal ricavato delle vendite e dalle donazioni dei partecipanti al contest.

Articoli correlati

Resistere, Pedalare, Resistere. 25 aprile 2018

Pedalata del 25 aprile a Casa Cervi Si rinnova l’appuntamento delle associazioni FIAB con “Resistere, pedalare, resistere, percorsi di Liberazione”. L’iniziativa, finalizzata a tenere viva la memoria della Resistenza, consiste nello svolgere delle visite in bicicletta a luoghi di un eccidio, di un combattimento, o dove è stata deposta una lapide. Anche durante una pedalata […]

Le piste ciclabili

Abbiamo visto nel precedente articolo quali sono i cartelli che indicano i diversi tipi di percorsi dedicati in parte o totalmente alle biciclette.Vediamo ora cosa dice il codice della strada. L’art. 3 del CdS definisce la pista ciclabile come la parte longitudinale della strada, opportunamente delimitata, riservata alla circolazione dei velocipedi e contrassegnata dai cartelli […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *