Menu

Forse non tutti sanno che…

manutenzione

La bicicletta? Serve per andare a scuola, per farci le gare con gli amici, per andare a fare la spesa… Molti ragazzi però non conoscono quando e come è nato questo mezzo di trasporto, né come funziona o come si aggiusta se si rompe.

Al Campo Giochi ESTATE RAGAZZI (Scuola Dalla Chiesa), gestito dalla Cooperativa REGGIANA EDUCATORI, invece, piccoli gruppi di 10 ragazzi dai 12 ai 14 anni hanno potuto, nelle mattine del 14 e 17 luglio, imparare queste e tante altre cose.

Alcuni volontari di Tuttinbici, infatti, hanno raccontato la storia  della bicicletta servendosi di grandi pannelli illustrati e poi hanno fatto fare ai ragazzi una prova di abilità, utilizzando una gimkana montata per l’occasione; ultima, ma non meno importante, una mini lezione sui fondamentali della manutenzione della bicicletta, con prova pratica di riparazione di una foratura.

Prosegue anche d’estate, quindi, l’attività di promozione della ciclabilità e di formazione nei confronti dei ragazzi in età scolare, che è un obiettivo primario della nostra associazione fin dalla sua nascita.

 

  • storia della bici
  • manutenzione
  • gimkana

Articoli correlati

RISULTATI DEL MONITORAGGIO LUCI

Anche quest’anno i volontari di FIAB-Tuttinbici hanno realizzato la campagna informativa “Il ciclista illuminato”: l’obiettivo era di sensibilizzare i ciclisti all’uso delle luci. In quattro serate (fine novembre e inizio dicembre), i volontari hanno effettuato amichevoli “posti di blocco” per monitorare la percentuale delle bici provviste di illuminazione e di quelle senza e hanno distribuito […]

Re-bike Fest, com’è andata?

Premesso che era l’edizione zero di un’evento che vorremmo fosse un appuntamento tradizionale della bicicletta reggiana, possiamo dichiararci soddisfatti di quello che è andato bene e di quello che abbiamo imparato dagli errori commessi. L’aspetto più positivo è stato il clima d’amicizia e condivisione degli obiettivi fra negozianti, produttori ed appassionati. Tutti remiamo insieme per […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *