Menu

Re-bike Fest, com’è andata?

Premesso che era l’edizione zero di un’evento che vorremmo fosse un appuntamento tradizionale della bicicletta reggiana, possiamo dichiararci soddisfatti di quello che è andato bene e di quello che abbiamo imparato dagli errori commessi.

L’aspetto più positivo è stato il clima d’amicizia e condivisione degli obiettivi fra negozianti, produttori ed appassionati. Tutti remiamo insieme per una maggior diffusione della bicicletta, l’unico veicolo che oggi risponde appieno alla domanda di mobilità in città.

L’errore principale, dovuto anche al budget zero per l’organizzazione 😏, è stata la carenza di pubblicità e lo scarso anticipo con cui abbiamo operativamente organizzato l’evento.

Tanti bambini hanno provato la gimkana, gli adulti ed i ragazzi si sono scatenati nella prova delle biciclette sul percorso mtb di 1200 m, l’escursione a Ca’ del Vento con le ebike Rossignol era al completo e nonostante qualche ciclista disperso si è conclusa felicemente in una bella giornata di sole. Poi la domenica la pioggia ha guastato la festa, ma non ha interrotto la presentazione dell’Almanacco dei Ciclisti Illuminati nella sala convegni dell’agriturismo La Razza.

Il sabato pomeriggio la tavola rotonda sul cicloturismo ci ha lasciato parecchi spunti di riflessione ed ora procediamo con il nostro progetto di rete cicloturistica della Provincia di Reggio Emilia con maggiori certezze. A primavera ci sarà un altro incontro pubblico dove speriamo di poter annunciare maggiori fatti concreti.

E la Re-bike Fest si farà ancora? Ancora non lo sappiamo, ma aspettiamo il calendario 2020 per svelare il mistero.

E’ una gioia ringraziare chi ha reso possibile la realizzazione dell’evento soprattutto con la loro partecipazione:

  • Agriturismo La Razza che ci ha ospitato e rifocillato
  • Ciclery e le biciclette Merida
  • Kicking Donkey Bags e le sue stupende borse da viaggio
  • Rossignol bikes e le ebikes che ci hanno portato a Ca’ del Vento
  • ReCycle e le loro stupende cargo bikes
  • Bicibox un negozio per il ciclismo urbano intelligente
  • Mobile Green Power la sua energia a pedali ed i frullati
  • Corradini biciclette tradito dalla pioggia che ci ha fatto chiudere la domenica 🌧
  • Reggio in transizione e le risposte al cambiamento climatico
  • Raggi Resistenti e la cultura della bicicletta vintage e no
  • Re-bike il turismo in bicicletta a Reggio Emilia
  • Paolo Gandolfi, Alessandro Meggiato e Mauro Nasi per la tavola rotonda sul cicloturismo
  • Ivanna Rossi, Gianfranco Fantini ed il gruppo FERRSTRAZZ

Articoli correlati

Almanacco ciclisti illuminati

ALMANACCO DEI CICLISTI ILLUMINATI

Scopriamo il libro di Ivanna Rossi e Gianfranco Fantini E’ finalmente andato in stampa il libro “Almanacco dei ciclisti illuminati” di Ivanna Rossi e Gianfranco Fantini, ora disponibile per tutti gli interessati. La presentazione ufficiale si terrà domenica 22 settembre nel corso dell’evento RE-BIKE FEST presso l’Agriturismo la Razza.Ma di che libro si tratta? La […]

laghetti di pieve

Luglio… in attività!

Nel mese di luglio non ci siamo proprio fermati e abbiamo portato avanti tante iniziative. Ci siamo incontrati con i referenti di due importanti aziende della città, che hanno intenzione di promuovere l’uso della bicicletta per i propri dipendenti: vogliamo contribuire a portare avanti iniziative efficaci in questo ambito. Al campo giochi ESTATE RAGAZZI della […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *