Menu

LUNEDI 17 FEBBRAIO: Presentazione calendario gite 2020 e cicloviaggio: “In bicicletta nelle terre mutate”.

 

Lunedì 17 febbraio alle ore 21 presso il Centro Sociale Orologio in via Massenet, 19 presenteremo il calendario delle gite 2020. Gite per tutte le gambe, semplici o più impegnative, con tante belle novità come il “Giro del Reggiano” a tappe, la partecipazione a PedalArt (Parma città della cultura 2020), la ciclostorica “La Tricolore” e un rinnovato Re-Bike (festa della bicicletta).

Seguirà la suggestiva proiezione del cicloviaggio realizzato da Dario Rossi e Giovanni Cocconcelli fra le terre mutate dai terremoti.

Sempre alle ore 21, tutti i lunedì successivi fino al 23 marzo, si terranno serate – sempre aperte a tutti – sul tema ciclabilità secondo il programma del volantino: presentazione di cicloviaggi, proiezione di un film e interventi di esperti e una serata pratica sulla manutenzione della bicicletta.

Sarà possibile iscriversi all’associazione o rinnovare la tessera.

Saranno disponibili copie dell’”Almanacco dei ciclisti Illuminati” di Ivanna Rossi e Gianfranco Fantini.

Inoltre distribuiremo il nuovo libretto 2020 di Tuttinbici, con il calendario gite dettagliato e tanti contenuti interessanti.

Leggi il programma completo 

Vi aspettiamo!

Articoli correlati

tessera 2025

Campagna tesseramento 2025

Dal primo di ottobre è possibile rinnovare o fare la tessera di Fiab Tuttinbici! Da quest’anno, come preannunciato durante l’assemblea, i costi sono stati aggiornati, per necessità di bilancio e di adeguamento nazionale con le altre Fiab. Le nuove quote, in vigore dal 1° ottobre, sono così definite: Rinnova qui la tua tessera, direttamente dal […]

Settimana Europea della Mobilità 2023

Settimana Europea della Mobilità 2023

Martedì 19 settembre, monitoraggio dei ciclisti Nell’ambito della Settimana Europea della Mobilità (dal 16 al 22 settembre), anche quest’anno effettueremo il consueto monitoraggio e censimento dei ciclisti in entrata nel centro storico. Per il secondo anno consecutivo verificheremo anche il movimento in stazione centrale (P.le Marconi) per conteggiare anche i ‘ciclisti intermodali’, cioè coloro che […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *