Menu

TUTTINPO da Reggio a Guastalla in bici (senza perdersi!)

E’ la grande incompiuta della mobilità dolce della nostra provincia: la ciclovia che dal capoluogo dovrebbe portare, seguendo il corso del torrente Crostolo, fino al Po, è ancora un sogno per i ciclisti che vorrebbero raggiungere in sicurezza il grande fiume da Reggio.

Reclamata a gran voce oltre trent’anni fa dall’allora neonata associazione Tuttinbici, la ciclovia è ancora incompleta in alcuni tratti, con evidente disagio (e pericolo) per i ciclisti.

Nonostante vari stanziamenti di fondi nel corso degli anni e le tante, vane, promesse dei vari amministratori che si sono avvicendati a gestire la viabilità in Provincia, arrivare a Guastalla può essere ancora un’avventura per i ciclisti meno esperti.

Per questo motivo Tuttinbici ha organizzato TUTTINPO, una pedalata un po’ diversa dal solito: a piccoli gruppi (per garantire il distanziamento sociale) e dotati di mascherina, alcuni soci della FIAB reggiana sono andati a Guastalla tracciando il percorso, specialmente dove, a causa dell’inattività delle amministrazioni locali, la ciclovia si interrompe e quindi è più facile perdersi.

Adesivi, paletti di legno con cartelli, in qualche caso anche frecce e scritte sull’asfalto: con questa attività i volontari di FIAB Tuttinbici hanno voluto non solo agevolare il viaggio degli aspiranti cicloturisti, ma anche porre nuovamente l’attenzione sulla necessità di completare un percorso che ha una grande valenza turistica e culturale per il nostro territorio, peraltro offrendo un possibile collegamento con i grandi percorsi cicloturistici nazionali ed europei. L’associazione riprenderà quindi a chiedere con forza alle amministrazioni pubbliche interessate il completamento dell’opera.

In questo anno speciale, in cui la mobilità su due ruote si sta imponendo come il mezzo più rapido e sicuro per muoversi in città e le mete delle vacanze saranno meno esotiche, poter offrire ai cittadini e ai turisti la possibilià di arrivare facilmente al Po da Reggio appare un obiettivo importante..

E quindi avanti con cartelli e frecce, sperando che i proclami degli enti locali a favore della bicicletta  (rimasti solo parole, fino ad ora) diventino finalmente realtà e portino alla realizzazione dei tratti mancanti e quindi al completamento di questa importante infrastruttura.

Articoli correlati

Mappatura percorsi: vuoi collaborare?

Nel 2020 Tuttinbici ha avviato un’attività di individuazione e tracciamento di percorsi in bicicletta nel territorio della nostra provincia. Lo scopo è fornire strumenti e informazioni ai ciclisti che intendono scoprire il nostro territorio con le due ruote. L’auspicio è che questa guida, oltre ad assistere i ciclisti nelle loro escursioni, possa anche contribuire a […]

IN BICICLETTA TRA AFRICA, EUROPA E ASIA

Lunedì 19 dicembre ore 21,00, presso il Centro Sociale Orologio, Via Massenet 19 a Reggio Emilia Una serata con Lorenzo Barone, 25 anni, ciclo-viaggiatore, esploratore dei luoghi più remoti della Terra, dal deserto del Sahara alla Lapponia. Nel suo ultimo viaggio ha percorso la strada più lunga del mondo, partendo dal Sud Africa arrivando alla […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *