Menu

Invito alla lettura: “Almanacco dei Ciclisti Illuminati” di Rossi e Fantini

Con l’avvicinarsi delle feste natalizie condividiamo un invito a ritrovare il piacere di una buona lettura con “Almanacco dei Ciclisti Illuminati” di Ivanna Rossi e Gianfranco Fantini.

In questo libro,  imperdibile per chiunque ami Reggio Emilia e la bicicletta,  gli autori raccontano con stile leggero le storie vere di appassionati ciclisti come Alfonsina Strada, la più famosa ciclista emiliana di inizio novecento; David Byrne, musicista e cantante che abitualmente porta con se una bici pieghevole per visitare i luoghi in cui sosta; quattro ciclisti reggiani, bellamente settantenni, che nel 2018 hanno attraversato  in sella l’America da New York a San Francisco;  i ciclisti rossi alle origini del socialismo nostrano; e altri reggiani che hanno fatto la storia della bicicletta a Reggio e in Italia come Fortunato Pecorari, Ferruccio Corradini, Licinio Marastoni, Giannetto Cimurri, e così via.

I lettori potranno gustare inoltre la storia del piccolo Renzo di Vargola, o il viaggio di nozze in bicicletta raccontato da Normanna Albertini, insieme alle poesie dedicate alla bicicletta e ai suoi amici.

Il libro parla anche della storia di Tuttinbici e delle sue lotte per realizzare la Reggio ciclabile, il Bicibus, il bike to work, il museo della bicicletta, e tanto altro;  racconta l’evoluzione e la storia locale della bicicletta,  le sue tappe principali e il contributo dei meccanici reggiani.

Chi ama viaggiare pedalando e desidera scoprire le bellezze naturali e paesaggistiche del nostro territorio troverà anche alcuni itinerari da percorrere in bici o con modalità treno + bici.

C’è un po’ di tutto questo, in un libro che alterna aneddoti divertenti a riflessioni edificanti, racconti a due ruote a pillole di cultura, ciclosofia a meccanica della bicicletta, storia locale a narrazioni di imprese di ciclisti e appassionati.

“Almanacco dei Ciclisti Illuminati” è un volume imperdibile, da regalare a sé stessi o agli amici per le feste natalizie.

Il libro, di 240 pagine, non è in vendita nelle librerie, ma potete trovarlo nei seguenti TuttinbiciPoint:

Camellini Biciclette in Viale Risorgimento, 47 – tel. 335 6367070
SoloBici in Via Beretti, 23 (Gattaglio) – tel. 347 7227569
L’angolo del ciclo in Via Antonio Vivaldi, 17/b – tel. 349 9580176
Libreria del Teatro in via F. Crispi, 6 – tel. 0522 438865
Un Melo ristorante macrobiotico in via Adua , 20 – tel. 0522 406235

oppure potete ordinarlo dal sito di Tuttinbici e riceverlo comodamente a casa.

Articoli correlati

6 serate fiab tuttinbici

6 Serate con FIAB Tuttinbici

Continuano per tutto il mese di Marzo, e oltre, le serate con FIAB Tuttinbici al Centro Sociale Orologio, ecco il calendario completo; Mercoledì 2 Marzo Serata di presentazione del Corso base MTB, aperta a tuttiore 21,00 (Sala Stalla) Mercoledì 9 marzo L’arte della manutenzione della Bicicletta, corso di ciclo-meccanica riservato ai soci Fiab Tuttinbiciore 21,00 […]

#Rispettiamocinstrada

#Rispettiamocinstrada. 23 febbraio: manifestazione nazionale dei cittadini della strada Il 23 febbraio si terrà a Roma una grande manifestazione nazionale organizzata dai rappresentanti di tutti gli utenti della strada e a cui anche FIAB aderisce.  Obiettivo: chiedere finalmente lo stato di “emergenza stradale”. Dalle ore 11, si sfilerà per le vie di Roma per una […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *