Educational treno + bici 2019

Gli insegnanti provano la gita sostenibile 2020

Da alcuni anni la ns associazione promuove uscite scolastiche col treno Reggio Guastalla con la possibilità di caricare le biciclette, con le quali raggiungere i paesi rivieraschi lungo piste ciclabili facili e sicure.

Stiamo organizzando un educational per insegnanti e dirigenti scolastici a Luzzara, paese di Zavattini e dei pittori naif, da riproporre poi con gli studenti.

Tper ci offrirà i biglietti del treno, il Comune ci ospiterà e ci proporrà un itinerario sui luoghi della fotografia  di “ Un paese, Luzzara”, Tuttinbici metterà a disposizione una ventina di bici pieghevoli per chi abbia difficoltà a portare la propria in stazione, e l’accompagnamento.

La data prevista è sabato 5 ottobre (meteo permettendo) ed il programma è il seguente:

ore 7, 45 ritrovo in p.le Europa e ritiro biciclette per chi ne è sprovvisto

ore 8,16 partenza in treno con bici al seguito per Guastalla

ore 9,02 arrivo a Guastalla , scarico biciclette

ore 9,15 partenza in bici per Lido  Po e proseguimento per Luzzara

ore 10,45 arrivo a Luzzara

itinerario per le vie del Centro Storico

temi: Cesare Zavattini e il lascito culturale sul territorio (Luzzara e la Bassa); l’esperienza naif; Luzzara e la fotografia.

Ore 11.30 conclusione del percorso in Teatro

Teatro Sociale di Luzzara: spazio per eventuali approfondimenti

ore 12.30 pausa pranzo offerta da Fondazione Un Paese

ore 14. seconda parte itinerario

itinerario sul fiume, via alzaia e carraie praticabili

temi: Cesare Zavattini e il rapporto con il fiume, il territorio

ore 15 conclusione del percorso e ritorno a Guastalla

ore 16,30 imbarco biciclette

ore 16,48 partenza per Reggio

ore 17,34 arrivo a Reggio, riconsegna biciclette

I posti disponibili sono una ventina, chi è interessato ed ha possibilità di partecipare si prenoti il più presto possibile, comunque non oltre il 23/9 con email a gianfranco@tuttinbici.org o telefonando al 328 1850980

Related articles

Mostra de ‘Il Tesoro a Pedali’

Centro Sociale La Paradisa a Massenzatico La mostra si sposta: il laboratorio/mostra itinerante sulla meccanica, la fisica e la storia della bicicletta vanno a Massenzatico presso il Centro Sociale La Paradisa Sarà visitabile negli orari di apertura del Centro Sociale e sarà a disposizione delle Scuole della zona per incontri formativi Domenica 3 Aprile alle […]

Coordinamento Docenti in occasione Giornata della Bici

Pubblichiamo volentieri il comunicato stampa del Coordinamento Nazionale dei Docenti della Disciplina “Diritti Umani”, in occasione della Giornata Mondiale della Bicicletta:     Coordinamento Nazionale dei Docenti della Disciplina “Diritti Umani” Viale San Concordio 636 |55100 Lucca | E-mail: coordinamentodirittiumani@gmail.com CF. 92062100463 | Tel. 3294317628 (Prof. Romano Pesavento)|Tel. 3208903036 (avv. Alessio Parente) Il Coordinamento nazionale […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *