Bici+Treno in Emilia Romagna: la guida

I ciclisti della nostra regione hanno uno strumento in più per conoscere le opportunità di muoversi in bici tra i capoluoghi di provincia dell’Emilia Romagna: la nuova guida ai servizi bici e mobilità intermodale di Salvaciclisti Bologna.

Bike sharing, noleggio, velostazioni, piste ciclabili, parcheggi intermodali, convenzioni, incentivi e altre informazioni utili a semplificare la pianificazione degli spostamenti casa-lavoro dei pendolari e il cicloturismo, sfruttando il più possibile l’intermodalità treno+bici.

Sul sito https://bikerbicipiutreno.it/ tutte le informazioni provincia per provincia sui servizi offerti e gli incentivi per l’acquisto di biciclette pieghevoli, che sui treni regionali viaggiano gratis, e gli abbonamenti scontati comprensivi di trasporto bici.

Related articles

progetto fontanesi

‘Meglio la bici!’: un progetto di Educazione Civica della scuola “A. Fontanesi”

Autore è il prof. Daniele Ascone Si può fare scuola fuori dalla scuola? Se dovessi rispondere pensando alla bellissima esperienza strutturata insieme all’associazione Fiab Tuttinbici, la risposta sarebbe certamente sì. Tra l’istituto comprensivo “J.F. Kennedy” di Reggio Emilia e l’associazione di volontari reggiani esiste una collaborazione molto proficua da diversi anni, e io l’ho scoperta […]

LE TERRE DEI GONZAGA – ANNULLATO

3 E 4 SETTEMBRE 2022 L’itinerario dedicato alle Terre dei Gonzaga, inserito nel circuito PedalART, è sviluppato in due giornate per dedicare il tempo necessario alla visita delle rocche, dei monasteri, e dei musei che ritroviamo lungo il percorso Primo giorno Reggio Guastalla: la tappa prevede visita al Museo dei Gonzaga a Novellara, la chiesa […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *