Menu

Appennino Reggiano Bike

Appennino Reggiano Bike

L’Unione Montana dell’Appennino Reggiano insieme a Destinazione Turistica Emilia hanno promosso nel 2021 la nascita di Appennino Reggiano Bike, un coordinamento delle associazioni e degli operatori turistici che si occupano di mountain bike sulle nostre montagne.

Nasce così il portale www.appenninoreggianobike.it che raccoglie informazioni sul turismo in mtb, un elenco di percorsi divisi per zona, una nuova segnaletica ed azioni di promozione del cicloturismo in appennino.

Già ora si trovano sul sito decine di tracce già pronte, caricate sulla app Komoot per ripetere escursioni collaudate e che percorrono i sentieri più interessanti dal crinale fino alle zone matildiche.
Una bella opzione è quella di poter filtrare i percorsi in base alla tipologia fra All Mountain, XC Cross Country, Enduro, Family MTB, Freeride e Grand Tour in modo che ogni biker trovi il percorso più indicato ai suoi gusti.

Come Re-bike, l’agenzia viaggi reggiana specializzata in cicloturismo, facciamo parte del comitato tecnico e speriamo di poter collaborare quanto prima con tutti gli attori della mountain bike nel territorio.

I prossimi passi importanti riguardano la manutenzione e la segnaletica dei sentieri. Ad esempio si sta lavorando sulla tracciatura della Strada delle 100 miglia, la via romana che collegava Parma a Lucca passando da Bismantova ed il passo di Cavorsella.

L’obiettivo è arrivare ad una rete di sentieri che consenta di fare tour di più giorni a zonzo per il nostro stupendo Appennino.

Per chi volesse maggiori informazioni o proporre percorsi può contattare la responsabile del progetto Rachele Grassi info@appenninoreggianobike.it , tel. 0522 810430

Articoli correlati

MIA WOMEN RIDE 2022

Il 16-18 settembre tornerà la Mia Women Ride, una pedalata per donne, da Verona a Milano, passando per Desenzano, Brescia e Romano di Lombardia in 3 tappe, che segue il percorso dell’AIDA, Alta Italia Da Attraversare, un progetto di ciclovia ideato da FIAB. la MIA è una bella occasione anche per le associazioni locali di coinvolgere le […]

L’uso della bicicletta in tempo di Covid

In questi giorni in tanti ci chiedono cosa si può e non si può fare in bicicletta alla luce dei recenti decreti e se una escursione in bicicletta può annoverarsi tra le attività cosiddette sportive o motorie. Per provare a chiarire tali dubbi, l’ufficio legale FIAB, il 10 novembre scorso, ha diramato una nota in […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *