Menu

Bimbimbici 2022 ** RINVIATO AD OTTOBRE **

CAUSA MALTEMPO LA MANIFESTAZIONE É RINVIATA AD OTTOBRE

ore 14,30 – 15,00: P.zza Martiri 7 luglio (davanti a Banca d’Italia) raggruppamento ed iscrizioni.
ore 15,00 partenza: Corso Cairoli, via Mazzini, via Emilia S. Stefano, via Emilia all’ Angelo, via F.lli Cervi, via Puccini, via Gianferrari, Parco Nilde Iotti.

Le iscrizioni avverranno direttamente in piazza dalle 14,30 con versamento di 1€ per quota assicurativa. All’atto dell’iscrizione verra consegnato un buono per un piccolo rinfresco offerto dal Centro Sociale Orologio. Ai primi 100 iscritti una bandierina di Bimbinbici in omaggio.

Il corteo sarà accompagnato da una pattuglia della Polizia Locale per l’assistenza e il blocco del traffico automobilistico negli attraversamenti.

L’evento è una vera e propria occasione di festa. Il popolo di Bimbimbici è costituito da tutti coloro (grandi e piccini) che amano la bicicletta, la natura e desiderano vivere in un mondo sostenibile.
Bimbimbici vuole sollecitare una riflessione sulla necessità di creare zone verdi e piste ciclabili per aumentare la vivibilità dei centri urbani dando spazio alle persone in piena sicurezza.

Info Gianfranco 328 785 0980

Articoli correlati

progetto fontanesi

‘Meglio la bici!’: un progetto di Educazione Civica della scuola “A. Fontanesi”

Autore è il prof. Daniele Ascone Si può fare scuola fuori dalla scuola? Se dovessi rispondere pensando alla bellissima esperienza strutturata insieme all’associazione Fiab Tuttinbici, la risposta sarebbe certamente sì. Tra l’istituto comprensivo “J.F. Kennedy” di Reggio Emilia e l’associazione di volontari reggiani esiste una collaborazione molto proficua da diversi anni, e io l’ho scoperta […]

Parking Day 2023

Park(ing) Day 2023

Via Emilia Santo Stefano – Mercoledì 20/9 dalle 8:00 alle 13:00 Nella piazzetta di fronte alla Chiesa di S. Stefano, trasformazione temporanea di due stalli per il parcheggio auto in uno spazio pubblico di socialità, con la partecipazione della scuola di primo grado Ada Negri.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *