Menu

PedalArt: c’è anche Tuttinbici!

Il 3 marzo scorso si è svolta la conferenza stampa ed inaugurazione ufficiale dei percorsi PedalArt ideati, organizzati e segnalati da Fiab Parma Bicinsieme, nell’ambito di PARMA 2020-2021.

PedalArt è una rete di 19 percorsi cicloturistici che copre oltre 1200 Km, nelle provincie di Parma, Piacenza e Reggio Emilia.

PedalArt è stato realizzato da FIAB Parma, in collaborazione con il segretariato del MiBACT di Bologna, FIAB Reggio Emilia e FIAB Piacenza, associazioni, enti e comuni, tra cui il Comune di Parma

FIAB Reggio Emilia Tuttinbici , in particolare, collabora al progetto individuando sul territorio della Provincia di Reggio Emilia itinerari cicloturistici per far conoscere, in modo lento e sostenibile, il patrimonio storico-culturale e il paesaggio del territorio reggiano. Ad oggi, complice la pandemia, è proposto assieme a FIAB Parma Bicinsieme, un solo itinerario “RE 1 – I Castelli Matildici” che presto sarà accompagnato da “RE 2 – Le Terre dei Gonzaga”, un itinerario che da Reggio Emilia ci porta a Novellara e Guastalla per poi ritornare a Reggio attraverso lo “storico” percorso del Crostolo. Altri itinerari in cantiere riguardano “La Resistenza a Reggio e Casa Cervi” e “Le Città Ducali Estensi – Reggio e Modena”. I percorsi di PedalArt sono ospitati sul portale Tourer (www.tourer.it) del MiBACT della Regione Emilia-Romagna, con il quale Tuttinbici ha avviato contatti per inserire nel portale anche altri itinerari che interessano il territorio reggiano.

I dettagli e le date sulle pedalate guidate da FIAB sono disponibili nel sito https://parma2020.it/it/itineraries-detail/755/;  www.andiamoninbici.it.  – Per info: bicinsieme@yahoo.it  

https://www.comune.parma.it/notizie/news/2021-03-03/it-IT/PedalArt-1.aspx

Complimenti ai cugini di Parma per l’ottimo lavoro fin qui svolto!

Articoli correlati

Bici+Treno in Emilia Romagna: la guida

I ciclisti della nostra regione hanno uno strumento in più per conoscere le opportunità di muoversi in bici tra i capoluoghi di provincia dell’Emilia Romagna: la nuova guida ai servizi bici e mobilità intermodale di Salvaciclisti Bologna. Bike sharing, noleggio, velostazioni, piste ciclabili, parcheggi intermodali, convenzioni, incentivi e altre informazioni utili a semplificare la pianificazione […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *