Menu

La bici batte l’auto! Scoprilo con Google Maps

Dal 10 dicembre scorso Google Maps ha attivato l’opzione “in bici”! Anche i ciclisti italiani hanno quindi ora a disposizione questo strumento, sia sulla app del cellulare che sul pc, per pianificare i propri spostamenti in bicicletta. L’opzione ora è disponibile in quasi 30 Paesi in tutto il mondo e da febbraio le richieste di indicazioni stradali in bicicletta su Google Maps sono aumentate del 69%!

Quasta novità è un’occasione per scoprire che la bicicletta, per i percorsi urbani sotto i 5 km, è un mezzo assolutamente competitivo rispetto all’auto: il tempo di percorrenza in auto, peraltro, è variabile a seconda del traffico (neglio orari di punta aumenta sensibilmente); va inoltre aggiunto il tempo necessario per la ricerca del parcheggio. Il tempo di percorrenza in bici, invece, è sempre lo stesso, non soggetto a queste variabili (traffico, ingorghi…).

La bici quindi non soltanto è spesso più veloce, in città, ma fa anche risparmiare soldi, e migliora il benessere e la salute del ciclista.

Proviamo ad esempio a impostare il percorso casa-lavoro e facciamo anche due conti sui costi annui e sui benefici per la nostra salute, oltre naturalmente a considerare il nostro contributo alla riduzione del traffico e dello smog.

Tutto questo Tuttinbici lo ricorda da sempre: nell’ormai lontano 1987 avevamo organizzato in città una memorabile “sfida” tra auto e bici, pubblicata anche sui giornali locali: indovinate chi fu il vincitore?

Articoli correlati

Le attività della EUROPEAN MOBILITY WEEK a Trelleborg ispirano una famiglia a passare dall’auto alla bici cargo

Durante l’edizione di quest’anno della EUROPEANMOBILITYWEEK, il Comune di Trelleborg (Svezia) ha lanciato un progetto innovativo in cui ha offerto ai residenti locali l’opportunità di testare una bicicletta cargo elettrica per un massimo di 11 giorni, nella speranza che ciò li incoraggiasse a fare il salto dall’auto alla bicicletta cargo. Sentiamo Christoffer Pettersson-Hernestig del dipartimento […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *