Menu

Bici+Treno in Emilia Romagna: la guida

I ciclisti della nostra regione hanno uno strumento in più per conoscere le opportunità di muoversi in bici tra i capoluoghi di provincia dell’Emilia Romagna: la nuova guida ai servizi bici e mobilità intermodale di Salvaciclisti Bologna.

Bike sharing, noleggio, velostazioni, piste ciclabili, parcheggi intermodali, convenzioni, incentivi e altre informazioni utili a semplificare la pianificazione degli spostamenti casa-lavoro dei pendolari e il cicloturismo, sfruttando il più possibile l’intermodalità treno+bici.

Sul sito https://bikerbicipiutreno.it/ tutte le informazioni provincia per provincia sui servizi offerti e gli incentivi per l’acquisto di biciclette pieghevoli, che sui treni regionali viaggiano gratis, e gli abbonamenti scontati comprensivi di trasporto bici.

Articoli correlati

21 OTTOBRE: CONSIGLIO DIRETTIVO

Lunedì 21 ottobre alle ore 21 presso il Circolo Orologio si terrà il consiglio direttivo aperto a tutti i soci con il seguente ordine del giorno: Nuovo calendario gite; Osservazioni al PUMS; Campagna ciclista illuminato; tesseramento 2020 + gazebo; Varie ed eventuali

PedalArt: c’è anche Tuttinbici!

Il 3 marzo scorso si è svolta la conferenza stampa ed inaugurazione ufficiale dei percorsi PedalArt ideati, organizzati e segnalati da Fiab Parma Bicinsieme, nell’ambito di PARMA 2020-2021. PedalArt è una rete di 19 percorsi cicloturistici che copre oltre 1200 Km, nelle provincie di Parma, Piacenza e Reggio Emilia. PedalArt è stato realizzato da FIAB […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *