Menu

Monitoraggio biciclette 2019

Come ogni anno all’interno della settimana europea della mobilità sostenibile #SEM2019, abbiamo effettuato il monitoraggio dei ciclisti in ingresso al centro storico sui soliti 12 varchi. Le modalità sono sempre le stesse dal 2011.

Sono dati abbastanza precisi, ma la loro utilità risente soprattutto delle condizioni meteo o di altri fattori contingenti estranei alla rilevazione.

Quest’anno era una mattina piuttosto fresca e nonostante non minacciasse pioggia era piovuto nei giorni precedenti.
Di fatto il numero di ciclisti rilevati è in calo rispetto al 2018 e si conferma la tendenza già registrata negli anni passati.

Come interpretiamo questo dato?
La causa principale riteniamo sia la scarsa manutenzione ed attrattività delle “ciclabili” di Reggio Emilia.
La seconda causa è il sempre grave problema del furto delle biciclette.
Ci auguriamo quindi che i promessi interventi sulle ciclabili e la costruzione di superciclabili rientrino fra le priorità urgenti del Comune e che le altrettanto promesse rastrelliere sicure sostituiscano le brutte, insicure e malridotte rastrelliere in ghisa inbullonata.

Articoli correlati

sottopasso ciclabile rotonda via gorizia

Sottopassi ciclabili della rotonda di via Gorizia

Alla rotonda su via Gorizia ci sono due sottopassi ciclabili che la aggirano: uno che conduce al Centro Sociale Orologio e l’altro che porta al quartiere di fronte. Dai residenti e dallo stesso presidente del Centro Sociale giungono notizie di numerosi incidenti/scontri per ora ancora non gravi tra ciclisti in corrispondenza delle curve ‘buie’ . […]

Convocazione Direttivo Giovedì 13 Gennaio

È convocato il direttivo on-line per Giovedì 13 alle ore 21, con il seguente O.d.G.: Aggiornamento e chiusura del calendario con i dati nazionali Fiab (serate e incontri da riorganizzare on line?). Presa visione del calendario MTB. Condivisione del documento Gruppo MTB con articolo presentazione (chi siamo, regolamento, ecc.). Aggiornamento sito. Contenuti newsletter. Rilevazione velocità: […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *