Archivi: gis maps

Description.

16 – Itinerario Anello del Culatello

Descrizione Percorso piuttosto semplice, senza dislivelli apprezzabili che ci porta ad ammirare il paesaggio della bassa padana, con un occhio al fiume Po e l’altro a piccoli borghi e rocche per lo più sconosciute. Si parte da Roccabianca e si torna a Roccabianca. A metà strada, con una piccola divagazione, si può arrivare a Cremona, […]

Openlayers example

Nice openlayers map.

15.4 – Strada Ducale del Cerreto e Lunigiana

4a tappa: Aulla – Luni – Massa Descrizione Uscendo da Aulla si imbocca la SS62 per 7 km, che è stretta e trafficata, ma non ci sono alternative valide. Per fortuna poi si imbocca la ciclopedonale del canale Lunense che ci porta fino a S. Stefano Magra. Il territorio lunigiano, densamente popolato, è cosparso di […]

15.3 – Strada Ducale del Cerreto e Lunigiana

3a tappa: Passo del Cerreto – Aulla Descrizione Dal Cerreto ad Aulla ci aspettano 1200 m di dislivello in discesa, ma non per questo bisogna saltare i luoghi di interesse turistico. Sassalbo: borgo poco fuori dalla SS63, nell’ampia vallata del t. Rosaro, sotto i bianchi gessi che ne danno il nome, presenta le tipiche e […]

15.2 – Strada Ducale del Cerreto e Lunigiana

2a tappa: Castelnovo ne’ Monti – Passo del Cerreto Descrizione Questo tratto percorre quasi sempre la SS 63, a parte le deviazioni per entrare nei centri abitati principali. Dopo Castelnuovo ci aspetta una bella salita fino a Cervarezza, nota per le Terme e il Parco Avventura di Cerwood. Quindi con un po’ di saliscendi si […]

15 – Strada Ducale del Cerreto e Lunigiana

Reggio – Passo del Cerreto – Lunigiana Descrizione Verso la metà del XVIII il Duca di Modena Francesco III d’Este si era imparentato con la Duchessa di Massa Maria Teresa Cybo-Malaspina. I due ducati erano contigui, ma non c’erano strade carrozzabili che li univano. Per questo il Duca di Modena fece costruire la cosiddetta via […]

15.1 – Strada Ducale del Cerreto e Lunigiana

1a tappa Reggio Emilia – Castelnovo ne’ Monti Descrizione Si esce dalla città seguendo la pista ciclabile lungo il parco del t. Crostolo. Si passa sul retro del Parco della Villa Ducale di Rivalta quindi di fianco alle casse di espansione e alla splendida Villa d’Este con la Vasca di Corbelli. A Vezzano si imbocca […]

14 – Itinerario Bibbiano-Sella di Lodrignano-Cavriago

Descrizione Percorso piuttosto impegnativo per lunghezza e dislivelli ma che ci porta ad ammirare alcune perle nascoste sulle colline di Parma e Reggio. Si parte da Bibbiano e si arriva a Cavriago: queste località si possono raggiungere seguendo i percorsi già pubblicati. Scheda tecnica: Difficoltà: Alta Distanza: km 71 Dislivello: 650 m in salita Durata: […]

13 – Itinerario Reggio-Bibbiano-Reggio

Descrizione Percorso ad anello facile, accessibile a tutti, per una passeggiata di tre di ore ma che è anche un trampolino verso la Val d’Enza. Scheda Tecnica: Difficoltà: Facile, alcuni ripidi ma brevi dislivelli. Distanza: 38 km Dislivello: 80 m in salita Durata: 3h 10’ (escluse le soste viaggiando piano) Caratteristiche: praticabile tutto l’anno. Sosta […]

12 – Itinerario Reggio-Cavriago-Reggio

Descrizione Percorso ad anello breve, facile, accessibile a tutti per una passeggiata di un paio di ore con qualche scorcio insolito. Scheda tecnica: Difficoltà: Facile Distanza: km 26 Dislivello: qualche breve saliscendi Durata: 2 h (escluse le soste viaggiando a 12 km/h) Caratteristiche: praticabile tutto l’anno. Sull’argine della Modolena si può trovare un po’ di […]